Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incendio a Monte Secco, il sindaco ringrazia i soccorritori

Grottammare | La zona colpita dall’incendio sarà monitorata dai vigili del fuoco costantemente ancora per i prossimi giorni, con la collaborazione della Protezione civile, come confermato dall’ ingegnere Roberto Paoletti, funzionario del Corpo dei vigili del fuoco

di Luigi Merli

Vorrei fare pubblicamente un sentito ringraziamento a tutte le forze che si sono adoperate per domare l'incendio a Monte Secco, i Vigili del fuoco, il Corpo della Guardia forestale, i gruppi di Protezione civile di Grottammare, della Provincia dei paesi vicini e della Regione Marche, Carabinieri, Polizia, Vigili urbani e dipendenti comunali, e soprattutto a tutti i residenti della zona che hanno collaborato alle operazioni mantenendo una straordinaria calma e serenità in un momento difficile come quello di domenica pomeriggio.

L'impegno, la preparazione e i mezzi messi a disposizione hanno evitato che un incendio in una zona così difficile potesse trasformarsi in tragedia.
Sono stato presente sul luogo dai primi istanti dell'incendio fino al suo completo spegnimento e ho potuto verificare personalmente con quale spirito e con quale professionalità gli operatori si sono mossi di fronte a un evento grave e difficile da interpretare. In poco più di un'ora sulla zona erano attivi 5 squadre dei Vigili del Fuoco, 2 elicotteri e 1 aereo "canadair".

Il danno ambientale è stato grave, ma poteva essere di proporzioni ancora maggiori, in quanto la parte più interessante della collina non è stata attaccata dalle fiamme. Se questo è stato possibile è proprio grazie alla prontezza e alla capacità di tutti quelli che sono intervenuti.

 

16/07/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati