Beach Soccer, neanche il bronzo per l'Italia
San Benedetto del Tronto | La formazione azzurra perde la finalina per il terzo posto (5-3 contro la Svizzera). La sorprendente Russia vince la prima tappa del Campionato Europeo superando 4-3 il Portogallo, grande favorito della vigilia.

"Per noi non è stata una tappa esaltante, ma neanche deludente. Sappiano di poter fare di più e già dal prossimo turno cercheremo di migliorare". A fine gara non nasconde la delusione Mister Giancarlo Magrini. Il 5-3 che la Svizzera rifila alla nostra nazionale brucia nel petto del CT: "Abbiamo commesso troppi errori e poi alcuni episodi sfavorevoli ci hanno svantaggiato. Dobbiamo migliorare sia tatticamente che atleticamente. In casa speravamo di raggiungere più del quarto posto, ma è andata così. Ora ci aspettano delle difficili trasferte all'estero, ma mi aspetto comunque di rimanere nelle prime quattro posizioni del torneo".
La gara è stata abbastanza intensa. Pronti-via e Gigli rompe subito il giaccio, nel tentativo mettersi alle spalle le indecisioni della semifinale, respingendo con i pugni la punizione tesa di Schirinzi. La prima occasione per l'Italia se la procura capitan Fruzzetti che da calcio da fermo sfiora il palo con un piatto destro a giro. L'equilibrio persiste anche nel numero delle occasioni da rete: Stankovic colpisce di testa, ma Galli e Gigli in collaborazione sventano la minaccia, poi Esposito, dal vertice sinistro dell'area, tenta di piazzare con poca fortuna una punizione che è facile preda di Nico. Al 9' la parità viene meno e la Svizzera va in vantaggio grazie ad un fortunoso calcio da fermo di Schirinzi che colpisce in pieno una cunetta di sabbia, sorprendendo l'estremo difensore azzurro.
Ad inizio ripresa Pasquali si guadagna l'ennesima punizione dal limite ma Nico si supera e blocca in due tempi il tiro insidioso del numero otto italiano. Il pareggio arriva al 4' con Gianni Fruzzetti che s'incarica del tiro da centrocampo trafigge il portiere elvetico complice una selva di gambe che gli impediscono la visuale. Nemmeno il tempo di gioire che Leu imbecca Schirinzi direttamente da calcio d'angolo, battuto dalla destra, e il numero undici svizzero insacca di testa superando Galli in elevazione. Il 2-2 porta la firma di Pasquali, sicuramente il più pericoloso nell'intero fine settimana tra le fila degli italiani, su calcio di punizione dal limite.
Subito dopo sciupa una ghiotta occasione Esposito sempre da calcio da fermo, la cui assegnazione ha provocato le ire di Baumi espulso per proteste. Grande opportunità per l'Italia all'11' con Casarsa che riceve nell'area avversario un rilancio perfetto direttamente da portiere ma la sua conclusione è deviata in angolo da Nico. Prima del termine la Svizzera passa ancora in vantaggio con Mo che calcia da fuori area e sorprende Gigli. Nella terza ed ultima frazione al 3' gli svizzeri si mangiano con Stankovic un gol praticamente fatto: Colosimo, subentrato a Gigli, respinge un tiro volando sotto l'incrocio alla sua destra, sulla ribattuta arriva per primo il numero tredici elvetico che calcia sul palo. Poco dopo il solito Pasquali tira una staffilata su punizione che piega le mani a Nico e fissa il risultato sul 3-3.
L'ennesimo vantaggio della Svizzera arriva con Schirinzi che colpisce di testa intercettando, come nel secondo tempo, un angolo battuto dalla parte opposta. Al 6' Colosimo dimostra di avere degli ottimi riflessi quando neutralizza una punizione ravvicinata di Leu, uno dei più attivi tra gli svizzeri. L'Italia capitola quando mancano 2' alla fine perché Meier è il più lesto nel ribattere in rete la corta respinta di Colosimo sulla punizione di Stankovic. L'espulsione di Fruzzetti all'11' è solo l'epilogo negativo di una gara equilibrata, ma che ha visto sempre l'Italia rincorrere gli svizzeri.
Per la giornata conclusiva, hanno fatto visita gradita al Fiat Beach Stadium allestito nell'area ex camping sul Lungomare Marconi anche i campionissimi Aldair e Massimo "Condor" Agostini che, oltre ad essere grandi giocatori di calcio a 11, sono rispettivamente giocatore e allenatore del Terranova Terracina, squadra della Serie A "Harmont & Blaine" di beach soccer. Per l'occasione sono stati premiati insieme al Commissario Tecnico azzurro con degli schermi Lcd Easy Living, partner del beach soccer italiano.
Per quel che riguarda altre gare Francia-Repubblica Ceca è stata la sfida che ha assegnato ai francesi la quinta piazza. Troppo forti i transalpini per la rivelazione di questa tappa, infatti i ragazzi di mister Prohl erano al debutto nel gruppo A della Lega Europea. Mattatore dell'incontro sono stati Basquaise e Samoun che con il sinistro il primo e con la potenza il secondo non hanno perdonato per ben otto volte il portiere avversario. Spagnoli e polacchi sono scesi in campo per contendersi la settima posizione ed hanno vita ad una gara dai due volti: la prima frazione è stata totalmente appannaggio degli iberici che sono andati in gol tre volte, mentre il secondo tempo è stato tutto di marca polacca. Il match si è deciso solo al tempo supplementare quando il campionissimo Amarelle, autore anche oggi di due autentiche perle, devia con la punta del piede un tiro innocuo di Wiki e spedisce il pallone dentro la propria rete. Il gol più bello dell'incontro lo ha realizzato Kenny nella ripresa con un pallonetto morbido dalla trequarti che s'infila sotto la traversa spagnola. L'ottavo posto nella classifica di tappa, la Spagna scrive in negativo un pezzo della storia dell'EBSL: è la prima volta infatti che arriva ultima in un evento. Al termine della giornata sono stati consegnati i premi individuali: Miglior giocatore Shaykov; Miglior portiere Bukhltskiy della Russia; Miglior realizzatore Amarelle della Spagna; Premio Fair Play sempre al numero dieci spagnolo.
Italia - Svizzera 3-5
(parziali 0-1, 2-2, 1-2)
Italia: Gigli, Leghissa, Casarsa, Galli, Esposito, Pasquali, Maiorano, Fruzzetti, Forte, Colosimo. All. Magrini.
Svizzera: Nico, Baumi, Mo, Stankovic, Meier, Ka, Davor, Leu, Schirinzi, Vale. All. Schirinzi.
Arbitri: Almeida (Por) e Eiriz (Spa).
Marcatori: 9' pt Schirinzi, 4' st Fruzzetti, 5' st Schirinzi, 6' st Pasquali, 12' st Mo, 4' tt Pasquali, 4' tt Schirinzi, 10' tt Meier.
Note: Espulso: Baumi 6' st per proteste e all'11' tt Fruzzetti per gioco scorretto. Leu, Stankovic, Baumi (Svi), Pasquali (Ita).
Finale 1°-2° posto
Portogallo - Russia 3-4
(parziali 2-2, 1-1, 0-1)
Portogallo: Rodrigues, Hernani, Alvaro, Loja, Alan, Madjer, Marinho, Belchior, Bruno, David. All. Miguel.
Russia: Bukhltskiy, Gorchinskiy, Makarov, Pavlikov, Vostrikov, Shkarin, Leonov, Shaykov, Gorodnov, Aliev. All. Pisarev.
Arbitri: Conti (Ita) e Grzelinski (Pol).
Marcatori: 2' pt Alan, 3' pt Hernani, 10' pt Leonov, 12' pt Leonov, 6' st Vostrikov, 9' st Belchior, 4' tt Vostrikov.
Finale 5°-6° posto
Francia - Repubblica Ceca 10-2
(parziali 3-0, 3-2, 4-0)
Francia: Aubry, Saidou, Cardoso, Edouard, Samoun, Ottavy, François, Basquaise, Ruiz, Falzon. All. Emile.
Rep. Ceca: Serak, Kovarik, Slama, Cibula, Veleman, Mikan, Dlouhy, Ciznar, Bezdicka, Kycek. All. Prohl.
Arbitri: Frazao (Por), Caruso (Ita).
Marcatori: 5' pt Basquaise, 8' pt Cardoso, 10' pt Samoun, 1' st Samoun, 6' st Basquaise, 10' st Mikan, 12' st Basquaise, 12' st Dlouhy, 2' tt Samoun, 5' tt Samoun, 5' tt Falzon, 10' tt Samoun.
Finale 7°-8° posto
Spagna - Polonia 4-5 dts (3-3 dtr)
(parziali 3-0, 0-3, 0-0, 1-2 ts)
Spagna: Rebo, Juanma, Diego, Pablo, Dani Morros, Johnny, Ivan Rumbo, Dona, Amarelle, Nico. All. Alonso.
Polonia: Kenny, Wydma, Fefsi, Stepek, Czaka, Wiki, Sagan, Zalew, Tolek. All. Sieczko.
Arbitri: Hauben (Bel) e Cviklinski (Lit).
Marcatori: 1' pt Nico, 4' pt Johnny, 12' pt Amarelle, 5' st Kenny, 5' st Sagan, 11' st Wiki, 1' ts Amarelle, 2' ts Fefsi, 2' ts Wiki.
CLASSIFICA DI TAPPA:
1° posto: Russia
2° posto: Portogallo
3° posto: Svizzera
4° posto: Italia
5° posto: Francia
6° posto: Repubblica Ceca
7° posto: Polonia
8° posto: Spagna
|
15/07/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati