Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quintana di Ascoli: da non ricordare

Ascoli Piceno | E' finita nella totale confusione l'edizione di luglio della Quintana, corsa ieri sera allo Squarcia.

Che fosse un edizione particolare lo si era già intuito dal momento in cui un improvviso black-out elettrico ha lasciato al buio (per 20 minuti) lo stadio Squarcia al momento in cui i cavalieri erano entrati in campo per ricevere il foulard dalle Dame.

Poi un cavallo si è improvvisamente imbizzarrito facendo cadere a terra il suo cavaliere che fortunatamente non ha riportato conseguenze. Un altro cavaliere è stato colpito in maniera lieve ad una gamba dal proprio cavallo. E poi ancora lance cadute, contestazioni ed emozioni a non finire.

La 65° edizione della Quintana e' terminata a tarda notte.

La vittoria é (sarebbe) andata al cavaliere di Foligno Luca Innocenzi che giostrava per il sestiere di Porta Solesta', ma la consegna del Palio, proprio a causa di una presunta irregolarità dello stesso Innocenzi, é stata sospesa in attesa di chiarimenti e sarà effettivamente assegnato solo dopo la ratifica da parte dell'Ente Quintana, probabilmente entro oggi o domani.

Alla fine insulti e risse in campo. Le autorità hanno dovuto sfilare scortate dalla polizia a causa della contestazione dei figuranti.

15/07/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati