Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Europass per 120 ragazzi, una patente europea per il mondo del lavoro

Ascoli Piceno | In questi anni tanti giovani del territorio hanno così avuto l'opportunità di svolgere un periodo di formazione professionale in Inghilterra, Francia, Ungheria, Spagna, Irlanda, Polonia, Austria, della durata di tre mesi.

Si terrà il prossimo 12 giugno a mezzogiorno all'Hotel Marche la cerimonia di consegna degli Europass, gli attestati riconosciuti a livello europeo che certificano competenze scolastiche, personali, professionali, linguistiche ed esperienze di mobilità e di lavoro in uno degli stati dell'Unione. A congratularsi con i 120 ragazzi che ritireranno l'attestato saranno il presidente della Provincia Massimo Rossi, il vice-presidente Emidio Mandozzi, il dirigente del servizio Formazione professionale Maurilio Cestarelli e il responsabile della società "Eurocentro" Claudio Carlone.

Il programma "Leonardo da Vinci", che comprende i progetti Eustage, Eurotraining ed Unijob, si è ormai consolidato come uno degli strumenti più importanti per sostenere e favorire la cooperazione europea in materia di istruzione e formazione professionale. Si moltiplicano così le opportunità di apprendimento e di esperienza professionale per gli studenti e per coloro che hanno concluso il percorso studi e sono in cerca di occupazione anche grazie alla collaborazione pluriennale, organizzativa e finanziaria, con la Provincia di Macerata.

In questi anni tanti giovani del territorio hanno così avuto l'opportunità di svolgere un periodo di formazione professionale in Inghilterra, Francia, Ungheria, Spagna, Irlanda, Polonia, Austria, della durata di tre mesi. I risultati sono stati tanti, positivi e concreti. Molti dei ragazzi che hanno preso parte al progetto hanno ricevuto proposte di lavoro, qualcuno è rimasto all'estero e ricopre anche incarichi importanti e tutti adesso possono vantare un curriculum professionale ricco e di qualità.

Durante la cerimonia saranno gli stessi beneficiari a portare la viva testimonianza della loro esperienza e a trasmettere il loro entusiasmo a tutti coloro che vorranno partecipare a queste iniziative che la Provincia continuerà a sostenere con rinnovata convinzione.

08/06/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati