Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Come uno sbaglio al telefono

San Benedetto del Tronto | Esito performativo degli allievi attori di CORPO CELESTE 01# - LABORATORIO TEATRALE da La Bovary c'est moi di Giovanni Giudici Hopera Ballet 10 luglio 2007 h 09.15 pm.

Come uno sbaglio al telefono

Alessandro Sciarroni presenta il 10 Luglio 2007 alle 21.15 a San Benedetto del Tronto, presso gli spazi di Hopera Ballet in via dell'Airone: "Come uno sbaglio al telefono", esito performativo degli allievi/attori del laboratorio di sperimentazione teatrale Corpo Celeste 01#, tratto da La Bovary c'est moi, raccolta poetica di Giovanni Giudici.

Per la prima volta sul territorio marchigiano un'esperienza di formazione teatrale prende in considerazione i linguaggi della contemporaneità attraverso la proposta di un percorso didattico intensivo. Le poesie per una voce di Giovanni Giudici, costituiscono il volume sonoro e sentimentale attraverso il quale gli allievi-attori del laboratorio sono giunti ad una riscoperta della naturalità del corpo e della voce.

Lontano dagli atteggiamenti mimetici televisivi, dalla caratterizzazione di falsi naturalismi, è stato chiesto agli allievi di confrontarsi con un luogo concreto (fisico e sentimentale). De-naturalizzato dalla sua matrice pedagogica, lo spazio della scuola di danza verrà trasformato in "pagina bianca" attraverso l'intervento dell'artista visivo Elisa Orlandini, che per l'allestimento dello spazio scenico e i costumi dei performers ha scelto di lavorare con la carta, elemento scintillante per l'eleganza materica e allo stesso tempo povero, fragile, coincidente con la condizione poetica dell'attore.

All'interno della performance si alterneranno Stefano Beni, Thiago Gaûcho, Maria Teresa Rossi, Angela Cecchitelli, Cecilia Massoni, Paola Sciarroni, Luca d'Angelo, Novello Gasperi, Oksana Di Giacomi, Alex Grilli e Serena Marconi.
"Come uno sbaglio al telefono" è il primo studio performativo diretto da Alessandro Sciarroni su "La Bovary c'est moi" di Giovanni Giudici, testo che verrà riaffrontato nella messinscena "If I was your girlfriend", spettacolo che debutterà in prima nazionale il 13 Agosto 2007 presso il Campo di Atletica Leggera di San benedetto del Tronto.

Alessandro Sciarroni tra il 1998 e il 2006 partecipa in qualità di attore e performer ai principali allestimenti, performance, movies e videoart della compagnia Lenz Rifrazioni: una delle realtà più interessanti nel panorama della ricerca teatrale italiana. All'interno del progetto monografico della compagnia sull'autore spagnolo Pedro Calderón de la Barca, riveste il ruolo di protagonista negli spettacoli teatrali La vita è sogno (2003), Il magico prodigioso (2004) e Il principe costante (2006). Per queste interpretazioni, viene segnalato dalla critica teatrale italiana e straniera come sensibile interprete della nuova scena contemporanea (Franco Quadri, Gianni Manzella, Valeria Ottolenghi...). Alcuni degli spettacoli a cui partecipa vengono presentati all'interno di festival italiani e internazionali (Il Cairo, Salamanca, Almagro, Almeria, Madrid, Napoli, Milano, Roma...).

Per Lenz Rifrazioni, a partire dal 2002, ha condotto, in qualità di docente, diversi laboratori per la formazione dell'attore, all'interno dei quali ha avuto la possibilità di lavorare con attori diversamente abili: disabili psichici, intellettivi e fisici. Nel 2007 ha fondato "Corpo Celeste 01#", laboratorio di formazione teatrale.

Sotto la sua direzione artistica si sono alternati come docenti all'interno del laboratorio diversi professionisti attivi nell'ambito del teatro, della danza, della musica e dell'arte contemporanea.
Sandra Soncini attrice - consapevolezza dello strumento vocale.

Massimo Troiani, musicista - ritmo e musicalità.
Antonella Ascani, coreografa; Massimo Castagnini, assistente, danzatore - laboratorio coreografico
Chiara Bersani, attrice - corpo celeste.
Elisa Orlandini, attrice, videomaker, realizzatrice di allestimenti scenici e costumi - drammaturgia della materia. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria, info. Hopera Ballet_via dell'airone _ 63037 Porto d'Ascoli (AP), T. 3296424440 - 3298963041, jonathanfreaks@gmail.com.

28/06/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati