Sacra Giubilare: regole per la circolazione stradale del 1 luglio
Grottammare | In occasione della sfilata del corteo storico della Sacra Giubilare, molte vie del centro di Grottammare e del quartiere San Martino saranno interdette al transito veicolare e alla sosta

Sacra nave papale
Domenica 1 luglio, a partire dalle ore 18, in occasione della sfilata del corteo storico della Sacra Giubilare, molte vie del centro di Grottammare e del quartiere San Martino saranno interdette al transito veicolare e alla sosta. Il divieto è valido fino alla fine della manifestazione, ovvero intorno alla mezzanotte dello stesso giorno, pena la rimozione dei veicoli e, comunque, per il tempo necessario al passaggio del corteo che, come noto, si compone di oltre 400 persone (tra figuranti e autorità) e sarà preceduto dalla riproduzione della nave papale in memoria dello sbarco di Alessandro III.
In particolare, l'ordinanza emessa dal comandate della polizia municipale, Stefano Proietti, riguarda le seguenti vie:
via San Martino, nel tratto compreso tra l'area di accesso allo stadio comunale e l'incrocio con la SP Valtesino;
via Ballestra, nel tratto compreso tra via Bernini e via Marconi;
via Marconi, fino a via Leopardi;
via Cairoli, nel tratto compreso tra via Laureati e via Sisto V;
via Sisto V, nel tratto compreso tra via Cairoli e via Crucioli, compresa piazza Stazione;
via Crucioli, nel tratto compreso tra piazza Stazione e via Laureati;
via Laureati, nel tratto compreso tra via Crucioli e via Matteotti;
via Matteotti, nel tratto compreso tra via Leopardi e via Laureati
via Sant'Agostino, nel tratto compreso tra via Toscanini e via Cagliata;
via Cagliata, nel tratto compreso tra via Sant'Agostino e via Palmaroli;
via Palmaroli, area di parcheggio;
via Rossini, nel tratto compreso tra via Sant'Agostino e via De Nardis;
via Toscanini, nel tratto compreso tra via F.lli Rosselli e via Mascagni;
via Palmaroli, nel tratto compreso tra via Cagliata e piazza Peretti;
E' vietata la sosta anche nelle seguenti vie di fuga, ad uso dei mezzi di soccorso e degli operatori addetti ai cavalli del corteo:
via Castelfidardo, nel tratto compreso tra via XX settembre e via Matteotti;
via Leopardi, tra via Marconi e via Matteotti;
corso Mazzini, tra via Matteotti e via Giordano Bruno;
via G.Bruno tra via Castelfidardo e via Laureati;
via Crucioli, tra via Laureati e corso Mazzini;
via Spina.
|
28/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati