Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cicloturistica "Antiqua Salaria" e forum "Le Province in bici ": la Riviera capitale delle due ruote

Ascoli Piceno | Massimo Rossi: "Il ruolo delle Province può essere strategico nello stimolare le iniziative proprie, dei Comuni e nel realizzare piste ciclabili sovralocali e interregionali".

Venerdì 29 giugno le due ruote saranno protagoniste assolute a San Benedetto del Tronto con due eventi d'eccezione che vedranno la nostra Provincia al centro di iniziative di rilievo nazionale, insieme ad altre importanti realtà territoriali. Alle ore 10 dall'Istituto Professionale Alberghiero di Stato (in Piazza Sciocchetti n.6) prenderà infatti il via la prima cicloturistica "Antiqua Salaria", una tre giorni dedicata agli amanti della bicicletta organizzata sul tracciato dell'antica via del sale che si concluderà domenica 1 luglio a Roma, dopo un percorso suggestivo alla scoperta del paesaggio e dei prodotti tipici. Sempre venerdì, all'Istituto alberghiero di Porto d'Ascoli, avrà luogo "Le Province in bici" - esperienze e prospettive delle politiche di sostenibilità nei territori", forum nazionale organizzato dalle Province di Ascoli Piceno e Milano a cui parteciperanno amministratori da tutta Italia per confrontarsi sul tema della mobilità ciclistica e condividere progetti comuni per acquisire finanziamenti statali ed europei.

Nutrito è il programma dei lavori (che si articoleranno anche nel pomeriggio), coordinati dal presidente della Provincia Massimo Rossi in veste di vice presidente dell'UPI (Unione Province Italiane). Dopo il saluto del sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, sono infatti previsti gli interventi di Loredana Pistelli, assessore alla Viabilità della Regione Marche, Paolo Piacentini, Coordinatore del Tavolo Nazionale Mobilità Sostenibile del Ministero dell'Ambiente, Pietro Mezzi, assessore alla Politica del territorio -Agenda 21 - Mobilità ciclabile della Provincia di Milano, Felice Sonzogni, assessore alla Pianificazione e grandi Infrastrutture della Provincia di Bergamo, Augusto Castagna, Coordinatore dell'AICC (Associazione Italia Città Ciclabili), Luigi Riccardi, direttore della FTAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Rocco Ruggiero della FCI (Federazione Ciclistica Italiana) e Fabio Lopez Nimes, dirigente settore parchi e mobilità ciclabile della Provincia di Milano.

"Già oggi in molte realtà italiane oltre il 10% degli spostamenti viene effettuato utilizzando la bicicletta - ha dichiarato l'assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni - per questo la Provincia di Ascoli Piceno, che ha tra i punti cardine del suo programma il sostegno ad una mobilità dolce e sostenibile, fa parte del Coordinamento nazionale costituito per integrare le reti ciclabili locali con altre modalità di trasporto".

"Il ruolo delle Province può essere strategico nello stimolare le iniziative proprie, dei Comuni e nel realizzare piste ciclabili sovralocali e interregionali - ha sottolineato il presidente Rossi - e dal forum di San Benedetto scaturiranno progettualità e proposte che verranno presentate alla Prima Conferenza Nazionale della bicicletta, promossa dal Ministero dell'Ambiente che la Provincia di Milano organizzerà il prossimo novembre".

27/06/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati