Eleganza ai piedi della Tour Eiffel
Giulianova | Ecco l'ammiraglia della ville lumiere
di Bruno Allevi
RENAULT VEL SATIS
Anche la Renault presenta la sua ammiraglia. Quest’auto è la lussuosa e anticonformista Vel Satis. L’auto di punta della casa francese è equipaggiata con 2 benzina (un 2000 da 170 cv e un 3500 da 241 cv) e 3 diesel common rail DCI (2000 da 170 cv, 2200 da 140 cv e 3000 da 180 cv), negli allestimenti Base e Initiale. Questa è un ammiraglia anticonformista a partire dalla linea. Scordatevi “barconi immensi” longilinei con una linea piatta.
Quest’auto è piena di spigoli e di particolarità che rendono il corpo vettura diverso dagli altri, rendendola riconoscibile nel traffico cittadino o autostradale. Entrando dentro la parola d’ordine è: stupire in maniera lussuosa. Accomodandosi dentro si può notare una eccelsa cura dei dettagli. A partire dalla selleria in pelle di gran pregio, proseguendo per la consolle con le modanature in legno e concludendo con il volante con parti in legno e un quadro strumenti completo ed elegantissimo, si può capire come gli stylist della Renault abbiano voluto creare un salotto viaggiante. Ed ora il Tour de France, ovvero la prova su strada dell’ammiraglia francese.
La Vel Satis guidata è stata la 2200 DCI Initiale 140 cv. La punta di diamante della Renault è lei, e non vi sono dubbi a riguardo. Bella, lussuosa, potente, veloce, sicura (5 stelle Euro NCap, il massimo per sicurezza), sono le maggior doti che si provano girando attorno a lei o guidandola sia in città o in autostrada, suo terreno naturale visto le gran doti di stradista mangia asfalto che ha. Infine i prezzi: si va dai 39000 € della 2000 Base ai 49100 € della 3500 Initiale Proactive (Automatica) (Benzina); si va dai 40500 € della 2200 DCI Base 140 cv ai 49600 € della 3000 DCI 180 cv Initiale Proactive (Automatica) (Diesel).
Quest’auto è piena di spigoli e di particolarità che rendono il corpo vettura diverso dagli altri, rendendola riconoscibile nel traffico cittadino o autostradale. Entrando dentro la parola d’ordine è: stupire in maniera lussuosa. Accomodandosi dentro si può notare una eccelsa cura dei dettagli. A partire dalla selleria in pelle di gran pregio, proseguendo per la consolle con le modanature in legno e concludendo con il volante con parti in legno e un quadro strumenti completo ed elegantissimo, si può capire come gli stylist della Renault abbiano voluto creare un salotto viaggiante. Ed ora il Tour de France, ovvero la prova su strada dell’ammiraglia francese.
La Vel Satis guidata è stata la 2200 DCI Initiale 140 cv. La punta di diamante della Renault è lei, e non vi sono dubbi a riguardo. Bella, lussuosa, potente, veloce, sicura (5 stelle Euro NCap, il massimo per sicurezza), sono le maggior doti che si provano girando attorno a lei o guidandola sia in città o in autostrada, suo terreno naturale visto le gran doti di stradista mangia asfalto che ha. Infine i prezzi: si va dai 39000 € della 2000 Base ai 49100 € della 3500 Initiale Proactive (Automatica) (Benzina); si va dai 40500 € della 2200 DCI Base 140 cv ai 49600 € della 3000 DCI 180 cv Initiale Proactive (Automatica) (Diesel).
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati