Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sulle orme di ..."

Ascoli Piceno | Un progetto nazionale di alta valenza didattica che coinvolge anche le scuole europee, per una nuova didattica dell'accoglienza turistica.

"Sulle orme di ...", il progetto nazionale di alta valenza didattica (realizzato dall'Ufficio VI della direzione generale degli Ordinamenti Scolastici del Ministero della Pubblica Istruzione) che coinvolge anche le scuole europee, per una nuova didattica dell'accoglienza turistica, sarà presentato dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, venerdì 29 giugno, alle ore 115.30, nel corso di una conferenza stampa presso la sala Massy del palazzo dei Capitani del Popolo.

Il progetto è un importante veicolo mirato ad organizzare e mettere a sistema tante significative iniziative, già realizzate nelle scuole, per la conoscenza, promozione e valorizzazione dell'arte, della storia, delle tradizioni, della cultura, degli usi e costumi, dell'artigianato e dei sapori tradizionali di un peculiare e straordinario territorio come quello piceno ... e magari a volte dimenticate.

La peculiarità del progetto è quella di costituire contemporaneamente sia uno strumento di supporto alle scelte degli Istituti scolastici in merito ai viaggi di istruzione attraverso la valorizzazione del territorio, che la creazione di un vero e proprio percorso didattico, formativo,educativo per gli studenti, integrato nelle attività curriculari di ogni singolo istituto, nel pieno rispetto degli obiettivi di apprendimento.

Alla conferenza stampa "Sulle orme di...", che nella versione ascolana propone "Sulle orme di Cecco d'Ascoli", parteciperanno con l'assessore Silvestri, Luigi Morganti, presidente dell'Istituto Studi Storici Medievali, i dirigenti scolastici del liceo scientifico "Orsini" e del liceo classico "Stabili"e i rappresentanti delle scuole medie di Offida e Acquasanta.
Il progetto "Sulle orme di...." Ha comportato anche la stipula di una convenzione tra il Comune di Ascoli e l'IRRE Marche, coordinata da Anna Maria Poeta, sotto l'egida del Ministero della Pubblica Istruzione rappresentato da Patrizia Palanca.

27/06/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati