Consegna attestati a 8 nonni "vigili"
Ascoli Piceno | Nel corso dell'anno scolastico hanno garantito il servizio di vigilanza davanti alle scuole elementari e medie insieme agli agenti di Polizia Municipale.
di Matteo Pagnoni
Nel corso dell'anno scolastico hanno garantito il servizio di vigilanza davanti alle scuole elementari e medie insieme agli agenti di Polizia Municipale.
Si tratta di otto cittadini, otto nonni, che hanno impegnato alcune ore della loro giornata al servizio del prossimo e, nel caso specifico, come ha sottolineato l'assessore Silvestri "per un alto e nobile scopo quale la salvaguardia e la sicurezza dell'incolumità di scolari sotto i tredici anni".
Riconoscibili per la casacca fluorescente e la paletta per segnalazione, la loro attività è stata molto apprezzata dai genitori e per testimoniare la gratitudine dell'Amministrazione Comunale, sabato prossimo, 30 giugno, alle ore 11.00, nel corso di un cerimonia presso la sala della Giunta di palazzo Arengo, il sindaco Piero Celani con gli assessori Giulio Natali, Achille Marcucci e Gianni Silvestri, consegnerà agli otto nonni vigili: Antonio Campanelli, Giovanni Lucidi, Mario Riti, Francesco Cante, Domenico Fazzini, Ada Del Ben, Giulio Rodilossi e Antonio Barbizzi, un attestato di ringraziamento per la meritoria attività portata avanti al servizio del prossimo "per un nobile scopo - si legge nell'attestato - quale la salvaguardia e la sicurezza degli scolari, esempio di civismo e partecipazione".
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati