Seconda festa destate e sagra della tagliata di razza Marchigiana
Folignano | Nei giorni dal 2 al 8 luglio 2007, preso la nuova piazza di Piane di Morro di Folignano in provincia di Ascoli Piceno, si svolgerà la seconda sagra della razza bovina Marchigiana.
La sagra, propone la degustazione di ottimi tagli di carne bovina Marchigiana, nata ed allevata in selezione nell'azienda De Luca Mario, sulle colline di Piane di Morro.
In quest'occasione si avrà la possibilità di apprezzare la pregiatissima qualità di queste carni che si distinguono per il notevole valore organolettico, bromatologico e dietologico. Questa razza appartiene da secoli al nostro territorio, infatti, la marchigiana è una razza autoctona, in altre parole originaria del luogo ed ha una spiccata attitudine alla produzione della carne.
A certificare e garantire, però, questa qualità interviene il marchio "Igp, Indicazione Geografica Protetta - Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale che è apposto per le carni di bovini di razza Marchigiana allevate esclusivamente in selezione e quindi differenzia la nostra Marchigiana da un bovino di provenienza sconosciuta o estera. Questo marchio IGP garantisce e certifica la qualità, la tracciabilità, la rintracciabilità e quindi l'origine dall'allevamento fino al banco di vendita delle macellerie convenzionate al marchio.
Accanto alla tagliata, però, ci saranno altri piatti tipici tradizionali del luogo che accompagneranno la nostra carne, come dagli arrosticini al panino con la salsiccia, dalle frittelle alle olive e formaggio fritto ed inoltre ci sarà tanta musica che ci terrà compagnia e farà ballare i nostri ospiti.
Saranno sette serate dedicate al divertimento ed alla spensieratezza, con la partecipazione dei migliori gruppi musicali della regione. Ci sarà musica dal vivo per tutti i gusti e per tutte le età come valzer, lambade, latino americano, musiche anni 60 e 70.
La serata conclusiva di domenica sera 8 luglio, proporrà l'esibizione del cantante DANIELE GROFF, considerato tra i giovani cantautori più interessanti dell'ultima generazione artistica.
Si propone pertanto una settimana all'insegna del divertimento e del piacere gastronomico e musicale da non perdere.
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati