Ascoli Piceno, brevettati giovani paracadutisti dalla Sezione S. Marco dell'Anpdi
Ascoli Piceno | Nei giorni scorsi si sono lanciati da un aereo Pilatus sull'aereoporto di Reggio Emilia i Paracadutisti della Sezione San Marco di Ascoli Piceno, il Presidente e Istruttore di Paracadutismo Organtini Salvatore Ant.

Nei giorni scorsi si sono lanciati da un aereo PILATUS sull'aereoporto di REGGIO EMILIA i Paracadutisti della Sezione SAN MARCO di Ascoli Piceno, il Presidente e Istruttore di Paracadutismo ORGANTINI SALVATORE ANT.
Il Paracadutista PRIORI LIBORIO e il Paracadutista LIBERATI CRISTIAN, insieme a due nuovi allievi che dopo i tre lanci si sono brevettati, essi sono DONATELLI ADRIANO E PERUGINI MAURIZIO preparati dagli Istruttori ORGANTINI SALVATORE ANT. e AMATUCCI TIZIANO. Gli allievi prima del lancio sono stati esaminati e giudicati idonei dagli istruttori della Sezione e da istruttori esterni oltre che dal Direttore d'esercitazione di REGGIO EMILIA.
Il corso è durato circa sei settimane svolto nelle palestra della scuola Massimo D'Azelio per la parte pratica e nella Sezione in Corso Vittorio Emanuele, 58 per la parte teorica. In totale si sono effettuati 15 lanci da circa 700 metri con tecnica F.V. Gli istruttori a terra hanno dato notevole risalto per la preparazione dei cinque atleti ascolani. Sotto l'ala dell'aereo si è chiusa l'entusiasmante giornata di lanci al grido di "FOLGORE".
L'attività dell'intera giornata è stata documentata con foto e filmati dai genitori degli allievi e dalla stampa locale.
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati