Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

D'Angelo :"Un cantiere in pieno centro? Un'offesa alla ragione!"

San Benedetto del Tronto | Pietro D'Angelo esprime il suo parere da privato cittadino in merito all'inizio dei lavori per la demolizione del cinema Calabresi.

di Carmine Rozzi

Il cantiere sorto in via Francesco Fiscaletti per permettere l'abbattimento del glorioso Cinema Calabresi e la costruzione di mini super appartamenti Vip ha destato non poche polemiche e proteste da parte della cittadinanza per le modalità con le quali vengono effettuati i lavori di demolizione dove molti ritengono che si sarebbero potuti e dovuti aumentare le misure di sicurezza adottate.

Altri trovano del tutto irrazionale che in piena estate e con una moltitudine di iniziative stradali alle porte si sia permesso il quasi sbarramento di una importante strada cittadina che permette lo sfogo del traffico e imbocca sulla circonvallazione che passa dietro al faro. Nella questione interviene "da privato cittadino" Pietro D'Angelo (Presidente del Comitato di Indirizzo della Sentina) che afferma:" Per i miei trascorsi e la mia fede ambientalista continuano a giungermi incessantemente telefonate da parte di cittadini che mi pregano di intervenire in materia.

Al riguardo, da cittadino qualunque, posso solo dire che, riguardo all'inizio dei lavori in piena stagione estiva e turistica, trovo la cosa un'offesa al comune senso della ragione". E riguardo all'abbattimento di molte essenze arboree che si trovavano sul ciglio del marciapiede D'Angelo aggiunge :" L'abbattimento dei lecci è stato uno scempio quasi gratuito paradossalmente favorito dal lassismo di una nuova legge regionale in materia".

L'ex consigliere regionale si sente tanto più amareggiato dal fatto che ora, pur ripristinando essenze arboree a cantiere ultimato, si dovranno aspettare altri 40 anni per vederli cresciuti tanto quanto quelli estirpati.

25/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati