Il Beach Soccer infiamma la spiaggia di Viareggio
| Inizia la Serie A "Harmont & Blaine" con la prima tappa del campionato 2007. Il grande spettacolo del beach soccer arriva in Versilia e per due giorni (sabato 23 e domenica 24).

beach soccer
Ad un anno di distanza il meglio del beach soccer italiano ed internazionale, quello della Figc-LND torna a Viareggio dopo il successo e l'ottima accoglienza del 2006. Ad una settimana di distanza dal trionfo del Milano nella Coppa Italia disputata a Termoli, inizia la Serie A "Harmont & Blaine" con la prima tappa del campionato 2007. Il grande spettacolo del beach soccer arriva in Versilia e per due giorni (sabato 23 e domenica 24) le otto squadre del Nord si daranno sportivamente battaglia al Fiat Beach Stadium allestito presso il Bagno Caterina di Viale Europa.
Ma Viareggio terrà anche a battesimo, dopo l'esperimento di due anni fa a Cervia e dell'anno scorso ad Eboli, un'importante novità: da questa stagione parte ufficialmente una competizione riservata alle giocatrici, grazie all'impegno della Divisione Calcio Femminile e della Lega Nazionale Dilettanti. Sedici società affiliate alla Figc, suddivise per ragioni geografiche in quattro per tappa (Viareggio, Lignano Sabbiadoro, Vasto e San Benedetto) si sfideranno con una formula che prevede semifinali (il sabato) e finali (la domenica), a seguito delle quali la prima qualificata guadagnerà di diritto l'accesso alla Poule Scudetto in programma a Terracina (10-12 agosto). Questa iniziativa aumenta il prestigio del beach soccer italiano, ma anche di quello internazionale, che si prefigge di diventare disciplina olimpica con una progettazione a corto-medio termine. A margine dell'evento sportivo, accanto all'Arena dove si svolgono le gare sarà allestito anche un villaggio commerciale colorato nel quale si animeranno le giornate del week-end.
Sandro Morgana, vice presidente della Lega Nazionale Dilettanti della Figc, ha saluta l'inizio della nuova stagione durante la conferenza stampa svoltasi oggi presso il Bagno Caterina: "Dopo aver esordito a Termoli dove si sono affrontate, per la prima volta 16 squadre, iniziamo il campionato sicuri di quanto la LND creda in questa disciplina. Grazie al grande seguito che il beach soccer sta riscuotendo, con i nostri investimenti e con l'aiuto dei Comitati Regionali della Lega sono sicuro che continueremo a crescere". Franco Pulzone, Assessore al Turismo del Comune di Termoli, ha così salutato l'inizio della manifestazione: "La nostra città, nei vari eventi che promuove (solo in questo fine settimana, oltre al beach soccer, ospita eventi di beach rugby e beach volley, N.d.R.), dimostra di avere una propensione naturale al sano agonismo ed alla giusta tensione che aiuterà, ne sono sicuro, anche la squadra di casa". Il presidente del Consorzio Marina di Levante, Roberto Bertolucci, si è invece soffermato sulle potenzialità dell'arenile vareggino: "Siamo orgogliosi di ospitare per il secondo anno consecutivo una manifestazione di tale prestigio, la nostra spiaggia ha dimostrato di meritare tanta fiducia, ma cercheremo di fare anche di meglio in futuro". Ha chiuso la serie degli interventi il promotore locale Stefano Santini della FrameEvents: "La società che rappresento crede molto in questo sport e penso che organizzare una tappa della Serie A per due anni di seguito gratifichi il buon nome della spiaggia verisiliana e della città intera. Siamo partiti con umiltà dalla scomparsa di un caro amico, Matteo Valenti, e adesso curiamo anche l'immagine dei Cavalieri del Mare, per due volte campioni d'Italia in questa disciplina".
Dal punto di vista tecnico il programma prevede quattro gare al giorno: si inizia sabato alle ore 10 con una grande sfida, Udine-Chieti. I friulani, per due volte nella finale tricolore, esordiranno contro la formazione emergente di questa stagione rinforzata dalle acquisizioni delle stelle brasiliane Jorginho e Sidney. Il Viareggio padrone di casa, bicampione d'Italia e finalista cinque giorni fa in Coppa Italia, si presenta ancora più forte dell'anno scorso. I fratelli Fruzzetti, anima del Viareggio, possono vantare un gruppo eccezionale che ha negli azzurri Galli, Forte e Gigli e nei nazionali portoghesi Madjer, Hernani e Alan un'intelaiatura di sicuro successo. Contro Lignano Sabbiadoro, che ha tesserato in settimana il brasiliano Bruno (portando a cinque il numero dei carioca nel nostro campionato) e Cervia sono previste sfide spettacolari ed importanti per andare subito in vetta nella classifica del raggruppamento.
La squadra cervese però, nella quale sono attesi al debutto i campioni del Calcio a 11 Diego Fuser e Gigi Lentini, si presenta come una sicura outsider. Ricco di spunti d'interesse anche il derby emiliano-romagnolo Bologna-Castrocaro, ma soprattutto Milano-Udine, un remake entusiasmante della finale scudetto 2006.
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati