Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

33° edizione del Concorso nazionale di pittura contemporanea

Cupra Marittima | Domenica 24 giugno artisti di fama internazionale e nazionale ma anche giovani talenti esporranno le loro tele

Artisti di fama internazionale e nazionale ma anche giovani talenti esporranno le loro tele al ‘Concorso nazionale di pittura contemporanea' di Cupra Marittima giunto alla trentatreesima edizione. Una splendida vetrina, un'ottima giuria e la possibilità di trascorrere qualche giorno in questa splendida città di mare hanno spinto, anche quest'anno, pittori di grande prestigio a partecipare al noto concorso. La manifestazione è sapientemente organizzata dalla Pro Loco di Cupra Marittima, presidente Ennio Sanguigni, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Domenica 24 giugno, alle ore 18, ci sarà l'inaugurazione della mostra delle opere in concorso; la premiazione si terrà sabato 30 giugno, alle ore 21,30, in piazza Possenti ma i quadri premiati dalla giuria resteranno in esposizione fino al 7 luglio. Sarà possibile ammirare i dipinti, presso la Sala polivalente, tutti i giorni, dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23. Lo scorso anno il primo premio è stato assegnato all'artista Franco Chiarani e il secondo a Luciano Filippi.


Il regolamento del concorso prevede che ogni artista dovrà far pervenire, entro le ore 12 di domenica 24 giugno, una sola opera firmata e incorniciata. Al primo classificato, il cui quadro rimarrà al Comune, andranno 1.000 euro. Gli altri quadri premiati possono essere acquistati attraverso premi acquisto che vanno da 250 a 750 euro. La commissione giudicatrice sarà costituta dai docenti dell' Accademia delle Belle Arti di Macerata Paolo Benvenuti e Giorgio Marangoni, dal docente dell'Istituto d'arte ‘O. Licini' di Ascoli, nonché art director Tonino Ticchiarelli, dal sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati e dal presidente della Pro Loco locale Ennio Sanguigni. All'interno del ‘Premio Cupra' verrà istituita una sezione fuori concorso riservata agli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Macerata denominata ‘Spazio Accademia'. Il numero dei partecipanti per questa sezione è di 10 allievi che potranno esporre ciascuno due opere; saranno, inoltre, inseriti nel catalogo generale della manifestazione con una presentazione critica di un docente dell'Accademia stessa.


Al concorso si affiancheranno altre importanti iniziative come l'estemporanea di pittura ‘Vongola d'oro'': su tele consegnate agli artisti dalla Pro Loco, i pittori dovranno realizzare un'opera traendo ispirazione dal paesaggio, dai monumenti e dalle attività del luogo. Per vedere gli artisti all'opera, invece, mercoledì 27 giugno, dalle 20.30 alle 23.30, presso Piazza Possenti, si terrà l'estemporanea di pittura ‘La donna nell'arte'. I pittori realizzeranno dei dipinti su un soggetto femminile e con l'ausilio di modelle locali. L'evento si sposta anche nei paesi limitrofi: martedì, infatti, gli artisti saranno a Carassai con il concorso ‘La Rocca' mentre giovedì ad Acquaviva Picena con ‘La Fortezza'. Venerdì 29 giugno, presso ‘Casa Alexis' ci sarà un incontro conviviale tra i pittori, l'Amministrazione comunale e gli organizzatori del concorso; durante la serata si terrà la premiazione delle estemporanee di pittura ‘La donna nell'arte' VI edizione e la ‘Vongola d'oro'. Per maggiori informazioni si può chiamare la Pro Loco di Cupra Marittima allo 0735/779193. Sempre domenica 24 luglio, presso il Lungomare Nazario Sauro, dalle 17 alle 24, farà tappa ‘La Fiera dei Tesori' manifestazione itinerante di prodotti tipici di enogastronomia e artigianato; mentre nel paese alto, sabato 23 e domenica 24, si terrà la 1° sagra di ‘bomboletti e cozze' a cura della Confraternita del Suffragio.

22/06/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati