Festa della Musica...festa dei commercianti
San Benedetto del Tronto | La manifestazione ha richiamato in centro un gran numero di persone. Tutti hanno approfittato dell'apertura dei negozi (e degli sconti) per darsi allo shopping. Entusiasti i commercianti. Vogliono che l'evento diventi un appuntamento fisso dell'estate.
di Marco Braccetti

E' stata la Festa Europea della Musica, ma a far festa sono stati anche i commercianti del centro cittadino. Negozi aperti fino a tardi. Marea di gente ingolosita dagli sconti. I commenti del dopo evento da parte degli negozianti non possono che essere più che positivi.
"Nel mese di giugno in genere le vie centrali non sono molto frequentate- dice Vincenzo Amato, responsabile della CommerCentro, una delle associazioni promotrici della nottata in musica, sottolineando come questo evento sia servito per dare una botta di vita ad un periodo solitamente poco movimentato. "Non nego che ci siano stati degli errori nell'organizzazione. Vanno esaminati a mente fredda, per cercare di non compierne più in futuro". A proposito di futuro Amato propone che la Festa della Musica diventi un appuntamento fisso dell'estate sambenedettese.
Non potevamo lasciare il noto commerciante senza chiedergli qualche anticipazione sulla Notte Bianca che si terrà il prossimo 28 luglio. Dal punto di vista logistico gli organizzatori vorrebbero che tutto il centro divenisse off-limits per le auto. Ma si creerebbero forti problemi per i parcheggi: "E' una proposta che abbiamo fatto all'Amministrazione. Vedremo se sarà possibile realizzarla". Per quanto riguarda la parte artistica dell'evento Amato, uno dei padri della Notte Bianca, non si sbottona: "Tenetevi pronti. Vi dico solo che ci saranno molte, molte sorprese!"
Tra un caffè ed un toast incontriamo Michele Ciccarelli del bar tavola calda Demais: "E' stata un'iniziativa carina ed interessante. Ha richiamato molta gente. Posso dire di aver lavorato il doppio rispetto ad un giovedì sera qualsiasi".
Anche Paolo Guglielmi, del negozio d'abbigliamento Yachting Line è visibilmente soddisfatto: "Una serata riuscitissima, non mi aspettavo di vedere così tanta gente in giro. E' stata una piccola Notte Bianca. Anche se per me non è una novità tenere aperto il negozio fino a tardi. Dall'81 nei mesi estivi chiudo a mezzanotte, a volte all'una". Guglielmi poi non risparmia una frecciata a qualche suo collega: "In questa serata si facevano forti sconti sulla merce in vendita, ma ho visto negozi che vendevano in saldo rimanenze di magazzino di due anni fa". Insomma...c'è sconto e scontro.
Sicuramente non erano fondi di magazzino i capi d'abbigliamento venduti da United Colors of Benetton: "Di queste serate più se ne fanno meglio è- taglia corto Gianluca Di Leonardo- Un afflusso così alto di gente non me l'aspettavo. Anche noi abbiamo proposto forti sconti su tutta la merce e la clientela ha risposto alla grande".
Dopo i commenti dei commercianti ecco quello di un "tecnico". Abbiamo incontrato in giro per il centro il prof. Gino Troli, Presidente dell'Associazione Marchigiana Attività Teatrali, ed è venuto spontaneo chiedergli un parere sulla manifestazione: "Far emergere dal sottobosco tutti questi giovani gruppi musicali locali è stata senz'altro una buona idea. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di suonare davanti a molta gente. Cosa che a loro non capita tutti i giorni. Certo- conclude l'ex Assessore alla Cultura- è stata una manifestazione un po' improvvisata. Molti musicisti avrebbero meritato almeno un piccolo palco sul quale esibirsi"
|
22/06/2007






Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati