Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forza Italia ipotizza ricorso al Tar per la variante PEEP

San Benedetto del Tronto | Secondo Assenti, Gabrielli e Poli si potrebbero riscontrate "illegittimità inerenti le intere procedure" per le convenzioni tra Comune, Erap e l'attuale Iacp. Parcheggi: traverse di Viale Trieste penalizzate.

di Carmine Rozzi

Delibera della variante per la riqualificazione della zona PEEP nell'area SS.Annunziata passibile di un ricorso al Tar? Lo ipotizzano Andrea Assenti, Bruno Gabielli e Giovanni Poli rispettivamente segretario comunale, capogruppo consigliare e consigliere di Forza Italia. Secondo Gabrielli e di un "pool" di esperti che stanno vagliando l'ipotesi per conto del partito di opposizione si sarebbero riscontrate "illegittimità inerenti le intere procedure" nello stipulo delle convenzioni tra Comune, l'ex Erap e l'attuale Iap.

Atre discrepanze esisterebbero per elaborati delle planimetrie, costi di urbanizzazioni, calcolo degli standard. "Appena avremo la conferma delle nostre supposizioni da parte dei tecnici - aggiunge Gabrielli- non esiteremo un attimo ad avviare le procedure per un ricorso al Tar onde tutelare i cittadini da possibili danni che l'esecuzione di questa delibera potrebbe procurare specie per chi ha acquistato casa da quelle parti sapendo di ben altre destinazioni e servizi".

Per il capogruppo di FI vanno individuate da subito nuove zone su cui sviluppare le costruzioni di edilizia popolare mentre gudica come soluzioni raffazzonate e estemporanee le iniziative fin qui proposte per le quali il Partito Azzurro non si sente reso partecipe. Per Poli il progetto di costruire alloggi per studenti ed anziani nell'area PEEP non fa che aumentare la ghettizzazione della zona senza decentrare la problematica delle case a buon mercato.

L'ex assessore ai LL.PP della giunta Martinelli si chiede come mai si è assunto una pur valida ma onerosa professionista come l'ingegnere Zazio quando, per ammissione della stessa maggioranza, durante la seduta dell'ultimo Consiglio Comunale aperto restano valide, indicative ed operative le direttive della delibera comunale del dicembre 2001 in fatto di elaborazione urbanistica legata al Piano Direttore.

"Molto meglio sarebbe stato - precisa Poli - utilizzare le prestazioni dell'ingegnere per rielaborare il Piano Operativo Comunale". Assenti ritorna sulla problematica dei parcheggi per rimarcare come nella variazione del 19 giugno alla delibera del 29 maggio a parte l'incontro con le associazioni di categoria non si sia tenuto in nessun conto delle esigenze degli abitanti le traverse del Lungomare le cui abitazioni non diano sulla passeggiata.

Nella nuova delibera si concede a chi ha l'ingresso di un appartamento in una via traversa che si affaccia direttamente sul Lungomare la possibilità di acquistare un abbonamento a 30 euro. Allo stesso tempo, chi abita lo stesso palazzo ma ha la sfortuna di avere l'ingresso ad un numero civico poco più lontano, magari di mezzo metro, resta come alternativa quella di pagare 150 euro per l'abbonamento stagionale qualora volesse parcheggiare sulle nuove zone blu.

"Persistendo le zone bianche in queste vie - commenta Assenti - che non sono da seconda fila, esse saranno prese d'assalto dai turisti con il risultato di penalizzare ulteriormente chi vi ha la fissa dimora". Ecco perché, secondo l'esponente di opposizione, molti cittadini che si trovano in quelle situazioni hanno richiesto che le zone a pagamento si estendano anche per quelle strade come via Gorizia, via Grado e tutte le altre comprese tra Viale Trieste (tratto di Lungomare) e Via Trento (via parallela).

In tal modo, invece delle 150 sarebbero sufficienti i 60 euro di abbonamento annuale valido per tutte le altre zone della città. :"Quale partecipazione? - si chiede Assenti- fino ad ora nessuno di questi argomenti è stato portato in commissione. Infine vorremmo sapere in che maniera influisce il parere della Multiservizi".

21/06/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati