La Provincia premiata a Roma al concorso Tom Benetollo sulle buone pratiche degli Enti locali
Ascoli Piceno | Si è svolta ieri a Roma la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premioTom Benetollo promosso dal Consiglio Provinciale di Roma: tra i vincitori cè anche la Provincia di Ascoli Piceno per la sezione Ambiente e Sviluppo sostenibile.

A rappresentare l'Ente il presidente Massimo Rossi e l'assessore provinciale al Turismo Avelio Marini che hanno ricevuto, dalle mani del presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra e dal presidente del Consiglio Provinciale romano Adriano Labbucci, il riconoscimento e il simbolico premio consistente in oggetti artistici e di artigianato provenienti da quelle zone del mondo che hanno caratterizzato l'impegno di Benetollo, illustre personalità nel campo dei diritti e della solidarietà internazionale, per anni presidente nazionale ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana), scomparso nel 2004.
All'incontro hanno preso parte, oltre a numerosi rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, anche il presidente ARCI Paolo Beni, la presidente ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia) Franca Biglio, il giornalista Roberto Natale e lo scrittore Maurizio Maggiani.
Al premio, promosso per ricordare l'impegno di Benetollo e per sensibilizzare maggiormente l'adozione di "buone pratiche", hanno concorso ben 77 progetti presentati da 55 enti locali: oltre che alla Provincia di Ascoli, riconoscimenti sono andati anche ai comuni di Bussoleno, Casarsa e Reggio Emilia e alla provincia di Siena.
"Si tratta di uno straordinario apprezzamento per il nostro impegno e il nostro lavoro a tutela dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile - ha commentato il presidente Rossi - da tempo, infatti, siamo in prima linea nel sostenere e incoraggiare nuovi percorsi partecipati coinvolgendo enti locali, associazioni e cittadini in contesti decisionali strategici e diffondendo nella nostra collettività territoriale i valori universali della pace, dei diritti umani, della partecipazione, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile".
|
21/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati