SDI:" Il Piano Direttore dovrebbe tener presente gli elaborati del Prof. Bellagamba"
San Benedetto del Tronto | Lo ribadisce il consigliere Leo Sestri. Perosino:"Lavoriamo bene ma comunichiamo male" Savini: "Centro sportivo polifunzionale in zona Brancadoro per alleggerire il waterfront portuale" Pasquali:"Rendere i comuni limitrofi partecipi del nuovo Prg".
di Carmine Rozzi

"Questa Amministrazione lavora bene ma comunica male, anzi malissimo". Ad affermarlo sono i vertici dello SDI quali Leo Sestri (consigliere), Umberto Perosino, Umberto Pasquali (segretario politico), Giuseppe Savini ( segr.sezione SBT), Giuseppe Laversa (consigliere). "Delibere, progetti, ed altro presentati all'ultimo minuto- precisa Perosino- spesso falsano il buon lavoro che c'è stato a monte dando l'impressione di avere l'acqua alla gola. Un esempio per tutti tutte le varianti al provvedimento del Lungomare senza spiegare veramente gli intenti a medio e lungo termine".
Per sfatare il tabù che i partiti scendono tra i cittadini solo in tempo di elezioni lo SDI intende avviare quanto prima una nuova "campagna d'ascolto" per recepire le istanze e pareri ad un anno dall'insediamento dell'attuale maggioranza. "Per far sì che il nuovo Prg ed il Piano Direttore sia veramente partecipato- sottolinea Sestri - occorre far sì che la Commissione Urbanistica diventi al più presto operativa in forma stabile con sedute mensili quantificate e stabilite".
Per la variante all'art 4 riguardante la zona PEEP Sestri, pur apprezzando le linee guida del progetto, riscontra in alcuni punti una certa "frettolosità" come per l'ipotesi della "Torre" dove sarebbe stato opportuno sentire prima le opinioni del quartiere. Tuttavia, siccome in base alla norma 167, sarà il comune a dover assegnare le aree si potranno sempre rivedere se non altro le planimetrie e risolvere "il problema".
Per il consigliere di maggioranza, sarebbe oltremodo opportuno che le elaborazioni del Prof. Bellagamba facessero parte del nuovo elaborato del Piano Direttore. Savini ribadisce la validità del progetto presentato dallo SDI riguardo all'utilizzo dell'area Brancadoro come centro sportivo polifunzionale a livello nazionale per riproporre la città a eventi sportivi di risonanza nazionale ed internazionale come succedeva una volta quando al Maggioni si ospitava la Davis Cup e al Pattinaggio i Campionati Italiani e Mondiali.
Lo scopo principe è quello di liberare tutta la zona prospiciente il Porto da simili attrezzature del tutto obsolete ed utilizzare lo spazio, pur con i vincoli demaniali, ad un nuovo indirizzo dell'area per ricostruire il cordone ombelicale della città con il mare.
"Il nuovo Prg - afferma Savini - va condiviso anche con i comuni del territorio che guardano e molto dipendono da quello capofila". Per lo SDI altre ipotesi di sviluppo sono la possibilità di arretramento dell'A14 direzione ovest per la quale esiste un elaborato alla Regione in modo da alleggerire la collina e le realtà storica del Paese Alto e la parte vecchia di Grottammare da seri e pericolosi depauperamenti della stabilità geologica già riportate da istituti specializzati.
"Ubanistica contratta" secondo Laversa potrebbe essere un modo per ritoccare la città dal punto di vista edilizio senza stravolgerne l'assetto dando possibilità di riscontri planimetrici a chi intende demolire le vecchie abitazioni per costruirne altre meno invadenti. Nuovo Porto? Per lo SDI è fattibile. Specie se si cerca una interazione con il Comune di Martinsicuro che avrebbe in progetto di costruirne uno tutto suo.
Insediamenti in collina ? Si può fare, ribadisce il partito di maggioranza, in misura limitata, particolareggiata ed a basso impatto se ciò può alleggerire il carico volumetrico della città, visto che ci sono già le infrastrutture primarie come strade, allacciamenti elettrici ecc.
Intorno alla Sentina vanno costruite infrastrutture che ne favoriscono e giustifichino in tal modo l'esistenza mentre: "Qualcuno dovrà prima o poi spiegarci come faremo - ironizza Pasquali - quando fra un paio di anni al massimo si dovrà chiudere la piscina comunale perché obsoleta e non più corrispondente alle nuove direttive in materia".
|
21/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati