Secondo appuntamento con la rassegna "ArtePiùVino"
Grottammare | Dopo l'evento inaugurale con la personale di Francesco Colella la manifestazione si tinge di rosa con l'artista Patrizia Pasquini
Patrizia Pasquini è una pittrice diplomata all'Accademia Internazionale d'Arte Moderna di Roma, oper nell'informale e si occupa anche di scenografia. "Nelle sue opere - come scrive Claudio Nalli nell'introduzione alla mostra di qualche anno fa 'Materia in sublimazione' - si evidenziano immediatamente due componenti molto chiare: un'informale dionisiaco ed uno apollineo. Il primo apparentemente volto a rispettare la legge dell'entropia, cioè del progressivo incremento del caos nell'universo. Il secondo a incanalare gli eventi dell'oscuro fato entro schemi geometrici di matrice platonica. Ma in realtà le due componenti non sono che due aspetti dello stesso continuum energetico/simbolico. Infatti non c'è conflitto all'interno del campo compositivo e gli elementi cromatici e formali si prestano perfettamente a una più profonda interpretazione in chiave alchemica, nel senso junghiano del termine".
Le opere informali che Patrizia Pasquini esporrà al Borgo Antico, fanno parte di un percorso di ricerca del colore come espressione di sentimenti, energia, vibrazioni, sperimentazione di materiali, in una gestualità che è linguaggio e struttura alla ricerca di una saggezza spirituale. I motivi ispiratori trovano fantasiosa e intensa espressione nella sua originale tecnica compositiva, che fa uso di colori in polvere per ottenere effetti particolari. Dopo Patrizia Pasquini, il programma - con le inaugurazioni fissate alle ore18:00 - prosegue con le personali di Cecilia Dionisi (8 luglio); Bruno Benatti (22 luglio); Andrea Besana (5 agosto); Nespes (19 agosto); Patrizia Di Ruscio (2 settembre); Margherita Biruschi (16 settembre).
Per maggiori informazioni: Ristorante Borgo Antico - Largo Il Tarpato 1 - Grottammare (AP) - Tel. 0735.634357
|
21/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati