Lettera di protesta del Presidente Rossi e del Sindaco Gaspari sulla chiusura degli sportelli ENI
San Benedetto del Tronto | "La scelta di Eni desta particolare apprensione poiché fa seguito a quelle già adottate in passato da Telecom ed Enel confermando un preoccupante trend di abbandono del nostro territorio da parte delle maggiori aziende di servizi del nostro Paese".
di Giovanni Gaspari e Massimo Rossi
Spett.le
ENI SpA - Divisione Gas & Power
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 ROMA
Alla c.a. dr. Massimo Arcieri
Responsabile gestione del personale
e relazioni industriali
Oggetto: Piano industriale 2007/2010 - Conseguenze per il territorio Piceno
Egregio dr. Arcieri,
Le esprimiamo viva preoccupazione circa gli effetti che potrebbero avere nel Piceno le scelte previste dal Piano industriale 2007/2010 presentato dalla Direzione dell'Eni Divisione Gas & Power.
La previsione della chiusura, tra i tanti altri, del Centro Clienti Territoriale di San Benedetto del Tronto, dove sono impiegati 12 dipendenti, e lo spostamento del personale nella sede di Pescara, appare quantomai penalizzante non solo per il personale ma anche per i cittadini di S. Benedetto e dell'intero comprensorio che si vedrebbero privati di un preziosissimo e molto utilizzato punto di contatto con la Vostra azienda erogatrice di un fondamentale servizio pubblico.
La scelta di Eni desta particolare apprensione poiché fa seguito a quelle già adottate in passato da Telecom ed Enel confermando un preoccupante trend di abbandono del nostro territorio da parte delle maggiori aziende di servizi del nostro Paese.
La Provincia di Ascoli e il Comune di S. Benedetto sottolineano come il piano dell'Eni manifesti un'evidente volontà di abbandono del territorio, scelta inaccettabile anche in considerazione del fatto che l'Eni è un'azienda il cui azionista di maggioranza è lo Stato e che, pertanto, dovrebbe caratterizzarsi per un maggiore grado di responsabilità sociale, rifiutando logiche di tipo puramente privatistico.
La Provincia di Ascoli Piceno e il Comune di San Benedetto del Tronto chiedono a codesta Società di riconsiderare le misure contenute nel piano di riorganizzazione aziendale e si dichiarano sin d'ora disponibili ad un incontro con codesta Azienda per conoscere nel dettaglio le motivazioni di una simile scelta e valutare possibili alternative che non privino il territorio di un servizio così utile.
In attesa di un riscontro, porgiamo cordiali saluti
Il Sindaco di S. Benedetto del Tronto Il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati