Nuovi aggiustamenti sui tiket del Lungomare
San Benedetto del Tronto | Tagliandi per cinque ore al prezzo di due euro. L'abbonamento stagionale scende da 200 a 150. Agevolazioni anche per chi affitta un appartamento in prima fila. Dall'anno prossimo si pagherà fino a mezzanotte.
di Carmine Rozzi

Parcheggio strisce blu
Si succedono a getto continuo le modifiche e gli aggiustamenti in corsa per quanto riguarda il tariffario delle soste a pagamento sul Lungomare. Confermato l'introduzione delle fasce da cinque ore al prezzo di due euro. Rimane quello da cinque euro per l'intera giornata ma lo si può usare anche in città.
L'abbonamento per l'intera stagione subisce uno sconto passando da 200 a 150 euro. Per compensare chi ha già acquistato quello al prezzo più alto viene dato il permesso di poterlo utilizzare per tutta la città. Per chi ha un'attività sul Lungomare il costo dell'abbonamento è di 100 euro limitato ad un solo veicolo vidimato dalla targa.
Per quanto concerne coloro che abitano nelle vie traverse il sindaco Gaspari ha intenzione di rivolgersi personalmente a loro inviando una lettera aperta a ciascuno. Le agevolazioni previste per quest'ultimi saranno allargate anche a chi affitta un'abitazione per la stagione estiva con ingresso sul Lungomare.
Novità importanti per la prossima estate. Senza aspettare i resoconti di quella in corso si pensa già di estendere la fascia oraria a pagamento dalle 20 fino alla mezzanotte mentre la zona blu si dovrebbe estendere fino alla ferrovia, da via Virgilio a via Volta, tanto per intenderci.
Nessuno sconto, neanche per chi in quelle vie ci abita. Anche se, asserisce Gaspari, che nessun provvedimento verrà preso prima di aver consultato i residenti della zona interessata.
"Percorrendo il Lungomare ho notato un lento quanto continuo aumento nell'uso dei mezzi a due ruote come scooter e biciclette- sottolinea Gaspari- e questo è un segnale che il provvedimento sta ottenendo pian piano uno degli obbiettivi preposti che è quello di invogliare la gente ad usare mezzi alternativi meno inquinanti".
|
19/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati