Cupra estate 2007: le manifestazioni da non perdere
Cupra Marittima | Mercatini, teatro, musical, concerti, cabaret, cortometraggi, tornei, incontri culturali per una ricca lestate cuprense
‘'Quest'anno Cupra Marittima presenta un cartellone di grande rilievo sia per la qualità delle manifestazioni, che per la varietà delle medesime - ha commentato l'assessore al commercio Carmine Chiodi. Agli spettacoli culturali si alternano gli eventi sportivi e gastronomici. Siamo rientrati nel circuito regionale della Fiera dei Tesori incentrata sui prodotti tipici della nostra zona. Da quest'anno, inoltre, ha preso avvio la collaborazione con l'Accademia del musical mentre, a partire da luglio, si terrà la prima edizione del Blu festival, rassegna di musica jazz''.
Sabato 23 giugno, alle ore 21, in piazza Possenti si terrà il musical ‘Bambissima'; domenica 24, dalle ore 17 alle 24, presso il lungomare Nazario Sauro, ci sarà la Fiera dei Tesori con i prodotti tipici enogastronomici e di artigianato della nostra zona. Nella stessa giornata prenderanno avvio sia il torneo di tennis open di doppio, alle ore 10 sulla spiaggia davanti ai campi da tennis, sia il torneo di calcio a5 nel campo I Care. Dal 24 al 30 giugno, presso la sala polivalente del lungomare Romita si terrà il XXXIII concorso/mostra nazionale di pittura contemporanea ‘Premio Cupra 2007'.
Il mese di luglio appare ancora più ricco di eventi da non perdere. Domenica 1° luglio è dedicata agli sportivi: prenderà avvio la prima edizione del ‘Gran fondo della dea Cupra' con partenza alle ore 9 che coinvolgerà anche i comuni di Ripatransone e di Massignano e si terrà la terza manifestazione aquilonistica nazionale ‘Volando sopra Cupra' . Nella stessa giornata ci sarà la festa del quartiere Contrada San Michele.
Il 2 luglio prenderà avvio la prima edizione del CupraBlu festival, rassegna di musica internazionale, in collaborazione con lo chalet ‘Marinai d'Italia', con la presenza del Courtney Farquahar Duo. Sempre a luglio riprendono gli incontri culturali a cura dell'Archeoclub di Cupra Marittima: il 6 luglio, presso il cortile del museo del Territorio, alle ore 21,30, Giovanni Ciarrocchi parlerà de ‘L'economia dell'Ager Cuprensis: produzione agricola, rotte commerciali, navi da trasporto'. Tanto per citare qualcuno degli eventi più significativi del mese di luglio ricordiamo il 12 l'esposizione dell'artista Palmira Vecchiotti e la lettura di poesie tratte dal libro ‘Tra cielo e mare' di Lorella Ruggieri, presso il cortile Belvedere del paese alto; il 13 il teatro Schabernack in ‘Cappuccetto rosso' in piazza Possenti; il 18 luglio lo spettacolo di cabaret ‘Toni Russo show'; il 19, presso il castello di Sant'Andrea, il concerto del gruppo ‘Napolincanto'; il 25, nel cortile Belvedere del paese alto, ci sarà il concerto ‘Tributo a Fabrizio De Andrè' a cura dell'Associazione musicale Amadeus; infine il 29 luglio si terrà il concerto del gruppo di fado portoghese ‘Quartetto Marco Poeta' presso il Castello di Sant'Andrea.
|
19/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati