Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fase due. Il Movimento Cittadino per il Partito Democratico scende in piazza

San Benedetto del Tronto | Sabato 23 e domenica 24 giugno i gazebo del Movimento, dalle 10 alle 14, si potranno incontrare in Piazza Giorgini, Piazza del Redentore, Viale Secondo Moretti, Piazza Salvatore D'Acquisto. Verranno consegnati una copia del Manifesto per il PD.

Dopo più di un anno di attività il Movimento Cittadino per il Partito Democratico decide di fare un'ulteriore passo avanti: preparare i gazebo per iniziare la campagna "Incontriamoci nel Partito Democratico" rivolta a tutti, liberi cittadini, associazioni, iscritti ai partiti e non. Sabato 23 e domenica 24 giugno dalle ore 10 alle 14 li si può incontrare in Piazza Giorgini, Viale Secondo Moretti, Piazza del Redentore e Piazza Salvo D'Acquisto. Il gruppo dirigente è composto da Vito Amabili, Anna Maria Spinelli, Gaetano Sorge, Stefania Spacca, Tonino Armata. Lo stesso gruppo ha successivamente eletto Tonino Armata a presidente. Ed è lo stesso a sottolineare che l'incontro tra cittadini e esponenti del Movimento vicino a questi posti mobili:"Sarà l'occasione per contare e contarsi. Dove ritrovarsi ed insieme progettare qualcosa di grande e far sì che chi era ieri contrario, oggi possa appropriarsi del nuovo Partito Democratico. Dove battersi affinché i cittadini abbiano pari dignità con i partiti nella costituente. Dove dare spazio alla società civile per rinnovare la classe politica e quella dirigente della nostra città".

Presso gli stand oltre ad una sintesi del manifesto per il Partito Democratico (vedi allegati) verrà consegnata una scheda sulla quale si potranno segnare i dati anagrafici ed annotare le proposte. Le stesse, una volta raccolte ed elaborate nelle loro proposte verrà dato conto alla Costituente, prima in cui essa procederà alla definizione del Manifesto.

Dal Movimento si intende mettere subito in chiaro che questo non vuol essere in nessun modo un "tesseramento" ma una "manifestazione di interesse" In una lettera aperta inviata ai segretari dei partiti Democratcici di Sinistra e Margherita di San Benedetto il "Movimento Cittadino per il Partito Democratico" chiede loro di incontrarsi peer  iniziare a San Benedetto un percorso di lavoro comune. Fino ad ora i due partiti più che "partecipare" sembrano essersi molto, se non completamente, defilati al solo accenno di interloquire con la componente formata dalla società civile. Così non è stato per la componente fermana che ha invece invitato il movimento a diversi incontri.

ALLEGATI:
TESTO DELLA LETTERA INVIATA AI PARTITI DS E MARGHERITA DI SAN BENEDETTO
Il "Movimento Cittadino per il Partito Democratico", riunitosi il 14 maggio 2007, ascoltata la relazione del presidente e dopo ampia discussione, approva la decisione di iniziare il percorso che porterà  all'Assemblea Costituente con l'apertura della campagna: "INCONTRIAMOCI NEL PARTITO DEMOCRATICO" La riunione ha toccato diversi temi ed ha
espresso soddisfazione per le decisioni prese, sia nei congressi DS e  Margherita, sia nel dibattito successivo, quali:

- coinvolgere nelle primarie per l'assemblea costituente tutti i cittadini che dichiarino di aderire al progetto Partito Democratico
- di assumere il principio delle Primarie, come norma automatica per tutte le nomine dei più alti incarichi di dirigenza del nuovo partito, e per la scelta del candidato per cariche monocratiche;
- di considerare il manifesto dei saggi come piattaforma da discutere ed integrare per trasformarlo in quello Statuto che sar alla base del primo congresso del partito nuovo;
- di votare con il principio "una testa un voto" e prevedere un'alternanza tra uomo e donna, in modo da assicurare che ogni genere abbia una rappresentanza minima del 40% e massima del 60%. Inoltre il 50% degli eletti dovrà avere meno di 40 anni. Riteniamo necessario che i delegati siano eletti secondo liste e programmi su base territoriale in collegi di ridotta dimensione.
- di preparare per le prossime settimane che ci porteranno alle primarie, organizzazioni territoriali cui parteciperanno non solo i partiti ma anche le associazioni che a vario titolo hanno lavorato per stimolare la nascita del Partito Democratico. I partecipanti alla riunione, tuttavia, ritengono che ancora molto sia da discutere, soprattutto nello spirito di ricreare fiducia dei cittadini in un partito nuovo veramente ed individuano alcuni segnali che dovrebbero essere dati in questa direzione, quali:
- il principio dell'uguaglianza di rappresentanza fra i generi, nella Costituente da eleggere, da mantenere in seguito per tutte la nuova dirigenza del partito, nonché per la scelta dei candidati ad ogni tipo d'elezione, secondo quote ben definite: 1/ 3 ai Democratici di sinistra,  1/ 3 alla Margherita, 1/ 3 alla Società civile e prevedere un'alternanza tra uomo e donna.
- di stabilire per statuto il ricambio continuo della classe dirigente, con la stretta osservanza della norma della permanenza massima per due  mandati anche non consecutivi;
- di discutere ampiamente sui sistemi elettorali possibili per l'elezione della Costituente.

Infine, di chiedere ai segretari dei partiti Democratici di Sinistra e Margherita, d'incontrarsi con i rappresentanti del Movimento per il Partito Democratico per iniziare anche a San Benedetto del Tronto un percorso di lavoro comune, poiché comune è l'obiettivo verso il nuovo partito e verso, come prima tappa, la Costituente. "Per questo, i componenti del "Movimento Cittadino per il Partito Democratico" sono pronti per avviare, la campagna all'insegna del motto "INCONTRIAMOCI NEL PARTITO DEMOCRATICO". Una campagna di distribuzione ai cittadini del testo  del Manifesto proposto dai dodici saggi, come occasione d'incontro e discussione, critica e proposta "per il Partito Democratico" su tutto il territorio cittadino. Per questo proponiamo ai segretari dei partiti Democratici di Sinistra e della Margherita, di organizzare insieme questa prima iniziativa pubblica, che assume quanto il Manifesto stesso afferma: "sottoscrivendo questo manifesto, ce ne sentiamo e ne siamo già parte". I partecipanti approvano all'unanimità e invitano il presidente di inviare questo documento ai Democratici di Sinistra e alla Margherita, nonché ai cittadini e alle associazioni interessati al progetto "Partito Democratico".

17/06/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati