Spettacolando nei quartieri
San Benedetto del Tronto | Parte i primi di luglio la rassegna di eventi che vedrà interessati tutti e sedici i quartieri cittadini. Tanta musica, teatro di strada e cinema sono i piatti forti di un cartellone che si propone di offrire a residenti e turisti momenti indimenticabili.
di Marco Braccetti
Ci sono tutti. Chi con più serate chi con meno,ma i sedici quartieri cittadini sono tutti presenti nel cartellone della rassegna "Spettacolando nei quartieri", un intenso programma di eventi promosso dall'assessorato alla cultura, con la fattiva collaborazione dei comitati di quartiere. Ieri mattina in sala consiliare affollata conferenza stampa di presentazione, con i rappresentanti delle varie zone cittadine, gli artisti interessati, l'assessore Margherita Sorge ed il Sindaco Giovanni Gaspari.
I ringraziamenti dell'assessore Sorge vanno a tutti i componenti dell'Ufficio Cultura del Comune, in particolare alla direttrice dott.sa Roberta Spinelli, per il difficile lavoro di pianificazione della rassegna che per mesi ha impegnato l'intero staff dell'ufficio.
Il cartellone, che si estende dagli inizi di luglio sino a fine agosto, è composto da oltre quaranta eventi, suddivisi in quattro aree tematiche: Giroteatro2007, Cinema...al parco, Cinema...col Bizzarri, Vivaldi e le sue stelle. Musica, spettacoli e cinematografia sono dunque i punti di forza di questa rassegna, costata alle casse comunali all'incirca 34mila Euro. Una rassegna costruita grazie al contributo di molte associazioni culturali cittadine: il Cineforum Buster Keaton, l'associazione Libero Bizzarri, la scuola di musica Antonio Vivaldi e tante altre ancora. Un cartellone che dimostra ancora una volta come San Benedetto si sia ormai definitivamente smarcata dalla definizione "deserto culturale" appioppatagli tempo fa da un importante quotidiano nazionale.
"Mi auguro che i tasselli di una stagione estiva ricchissima si incastrino sufficientemente bene- dice il Sindaco Gaspari- la nostra politica non è una politica del fare per il semplice gusto di fare, noi vogliamo valorizzare e coinvolgere l'intera città, centro e zone più periferiche, offrendo a turisti e residenti momenti indimenticabili che facciano ricordare al meglio San Benedetto"
Soddisfazione da parte di molti rappresentanti dei quartieri, soprattutto di quelli meno centrali, felici di ospitare nelle loro zone eventi che si spera richiamino un gran numero di cittadini e di villeggianti. Soddisfatto per l'iniziativa ma polemico con alcuni quartieri l'artista Vincenzo Di Bonaventura, con un intervento quanto mai teatrale ha precisato che il lavoro degli artisti cittadini nelle varie aree della città non è cosa dell'ultim'ora: "Da anni proponiamo spettacoli in giro per tutte le zone di San Benedetto, il più delle volte nell'indifferenza totale dei residenti. Sembra che il nostro lavoro, apprezzato un tutta Italia, non sia capito proprio nella città dove risediamo". Ci auguriamo che una massiccia partecipazione di pubblico ai prossimi eventi in programma possa far cambiare idea al bravo attore.
L'intero calendario di "Spettacolando nei quartieri è disponibile consultando il sito web del Comune:
|
17/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati