IX edizione della festa e fiera di Santa Teopista
Monsampolo del Tronto | Ricco il programma degli eventi. Arte, Storia,Tipicità, folklore, spettacolo.
di Adamo Campanelli
Il 5 giugno 1667 è la data d'approvazione ufficiale del culto di S. Teopista da parte del Pubblico e Generale Consiglio del Comune di Monsampolo che sentenziò di onorare S. Teopista supplicandola "per nostra Avocata et Protettrice, acciò ci difenda et sovvenga nelli nostri bisogni" Da allora l'amministrazione mise in essere la consuetudine dell'offerta di uno scudo all'altare di S. Teopista e 5 baiocchi per una candela di tre oncie . La Santa veniva invocata nei periodi siccitosi perchè si avessero abbondanti pioggie e protezione dai temporali.
"Negli ultimi anni - dichiara il Sindaco Remo Schiavi- la festa e fiera di S.Teopista è stata proposta come progetto turistico culturale che, nel periodo che va da giugno ad ottobre, propone un programma ricco di arte, storia, tradizioni, enogastronomia e spettacoli."
"In questa nona edizione- spiega l'assessore alla cultura di Monsampolo del Tronto Ciabattoni Emidio- vengono riconfermate nel chiostro di S.Francesco la rassegna di teatro musica e danza AUTOCTOPHONIA FESTIVAL3 e "La cucina dello Spirito" progetto curato dall'Associazione "I Sapori del Piceno". L'iniziativa vede coinvolti il Comune di Monsampolo ed il Comune di Monteprandone. con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico e culturale dei due Comuni anche attraverso la riscoperta della tradizione enogastronomica."
Nel chiostro di S.Francesco, si terrà il convegno con degustazione sui vini dolci d'abazia e dolci conventuali con la partecipazione di Pier Paolo Rastelli.
Due nuove iniziative in rete con alcuni Comuni del Piceno sono state inserite nel programma:
-5° Concorso internazionale di Illustrazione per ragazzi curato dall'Associzione Arca 2000 di S.Benedetto T. che si terrà nel Chiostro di S. Francesco con mostra dal 15 al 31 luglio dal tema "Il soffio divino negli animali".
"Nell'ambito del concorso- spiega Daniela Balestra cordinatrice dei corsi- verranno effettuati corsi base e specialistici di una settimana dal 23 luglio al 4 agosto dal titolo "Una vacanza da favola, tra arte, natura e storia" per imparare ad illustrare, attraverso l'analisi di un testo e racconto la storia stessa. Info 340/6720936.
-ALTRI SUONI concerti di Musica world nei Comuni della Vallata del Tronto a cura di Piceno Eventi.
Il 17 giugno dalle ore 17,00 FIERA. "Sono previste due sezioni - afferma Ilde Olivieri delegata al commercio- una destinata al mercato merceologico, l'altra alla tipicità, hobbismo e piccolo artigianato artistico curata dall'Associazione ARTE DEI PICENI".
La programmazione continua a luglio sempre nel chiostro di S.Francesco con il 5° Concorso internazionale di Illustrazione per ragazzi -Sezione Scuole: "Gli animali hanno un cuore"- Sezione Illustratori "Il soffio divino degli animali". A cura dell'Associazione arca 2000 di S.Benedetto
PROGRAMMA
Sabato 16 giugno
Chiesa Maria SS. Assunta
Ore 19,00 S. Messa, Offerta dei ceri
Processione con reliquia di S. Teopista
Piazza Roma
ore 21,30 Rassegna bandistica in concerto
Domenica 17 Giugno
Piazza Marconi
a partire dalle ore 17,00 Fiera
Piazza Roma,
ore 21,30 Esibizione del coro polifonico "David Brunori" di Moie di Maiolati
Sabato 7 luglio
Chiostro S.Francesco
Ore 19,00 LA CUCINA DELLO SPIRITO 3° edizione
-Degustazione dolci monastici e vini da fine pasto a cura e con Pier Paolo Rastelli
ore 21,30 Autoktofonia festival 3
Le Troiane
Domenica 8 luglio
Chiostro di S. Francesco
ore 20,30 LA CUCINA DELLO SPIRITO 3° edizione
- Cena Convegno nel chiostro
Venerdì 13 luglio
Piazza Bachelet
Ore 21,30 Concerto ALTRI SUONI
I LAUTARI
Domenica 15 luglio
Chiostro S.Francesco
ore 17,00 Inaugurazione mostra illustrazioni - Premiazione
5° Concorso internazionale di Illustrazione per ragazzi
Sezione Scuole: "Gli animali hanno un cuore"
Sezione Illustratori "Il soffio divino degli animali"
MOSTRA dal 15 al 31 luglio - Chiostro S. Francesco
Ore 21,30 Autoktofonia Festival 3
Musicol Bestiario umano
Sabato 21 luglio
Piazza Castello
ore 21,30 Autoktofonia festival 3
Edipo re
Venerdì 27 luglio
Chiostro S. Francesco
ore 21,30 Autoktofonia festival 3
AMLETO NON SI FARA'
Sabato 28 luglio
Chiostro S. Francesco
ore 21,30 Autoktofonia festival 3
Divina commedia di Adelchi di Jasmin von Hohenstaufen
|
16/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati