Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Realizzazione del Piano pluriennale 2008/2010 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Dialogo con il territorio per dare Valore Aggiunto agli interventi: www.fondazionecarisap.it.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha presentato ufficialmente la procedura per la realizzazione del piano pluriennale 2008/2010.

Il Piano pluriennale definirà le direttive, gli indirizzi e le strategie dell'attività della Fondazione nel triennio di riferimento e sarà lo strumento operativo fondamentale dell'attività istituzionale dell'Ente per il periodo 2008/2010.
Elementi fondamentali per la realizzazione del Piano pluriennale 2008/2010 sono il colloquio con la comunità di riferimento, in particolare con gli Stakeholders della Fondazione (la Provincia di Ascoli Piceno, i 38 Comuni di riferimento, le Diocesi del territorio, la Camera di Commercio, l'ASUR, le Università presenti nel territorio, gli Ordini professionali, le Associazioni di categoria, il mondo del volontariato del territorio), e la realizzazione di una ricerca sui bisogni del territorio nei settori di intervento della Fondazione.

In ossequio al principio di trasparenza che ispira la propria attività, la Fondazione ha già richiesto ai propri Stakeholders di conoscere i programmi che verranno realizzati, ha attivato un osservatorio per una ricerca sui bisogni del territorio nei propri settori di intervento ed ora apre un canale di colloquio direttamente con i cittadini del territorio.

"Credo che la Fondazione debba dare alla comunità più delle erogazioni - evidenzia il Presidente Vincenzo Marini Marini - una organizzazione come la nostra deve dare anche il valore aggiunto delle idee della società civile ed il valore aggiunto della concretezza nel perseguirle e realizzarle. Ma questo obiettivo, ambizioso ed impegnativo, si può raggiungere solo in collaborazione con la comunità e le sue componenti, dalle più strutturate alle più semplici. Per questo motivo, per ricevere nel modo più efficace ed efficiente gli stimoli e le sollecitazioni della nostra comunità, abbiamo pensato e codificato una procedura finalizzata ad avere un colloquio con la comunità locale".

L'Organo di indirizzo della Fondazione provvederà alla realizzazione del piano pluriennale 2008/2010 entro il 31 ottobre 2007.

Al fine di una migliore comprensione delle idee e dei progetti, con lo scopo di rendere omogenee le informazioni presentate ed agevolare quindi l'attività dell'Organo di indirizzo per trarre spunti, suggerimenti ed idee nella definizione dei programmi della Fondazione, si fa presente che tale attività sarà meglio realizzata ove i progetti e le idee siano redatti utilizzando l'apposito formulario consultabile nel sito internet www.fondazionecarisap.it, sezione "Piano pluriennale 2008/2010".

Il termine per la presentazione alla Fondazione di proposte ed idee, con riferimento ai settori di intervento della Fondazione stessa, della comunità di riferimento è stato fissato al venerdì 14 settembre 2007.
"Noi crediamo molto nel dialogo - continua Marini Marini - nel presupposto che un confronto continuo con le comunità di riferimento permette di dare sempre più valore aggiunto all'operato della Fondazione. Le comunità locali devono sapere che ogni cittadino può presentare alla Fondazione proposte ed idee così che la Fondazione possa tarrre stimoli e sollecitazioni da questo confronto. Per comunicare con la Fondazione è semplicissimo: basta collegarsi al sito internet www.fondazionecarisap.it, sezione ‘Piano pluriennale 2008/2010' e seguire le indicazioni relative al formulario per la presentazione di idee".

16/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati