Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte l' "Ischia Film Location Festival"

Ischia | Apertura ufficiale domenica 24 giugno. Oltre al concorso ufficiale, grande attenzione sarà rivolta anche in questa quinta edizione alla Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo, in programma dal 27 al 29 giugno.

Ischia

Si svolgerà ad Ischia dal 24 al 30 giugno 2007 la edizione dell' Ischia Film Location Festival, concorso cinematografico internazionale per lungometraggi, documentari e cortometraggi. Nato nel 2003 e posto sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, il Festival attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi, la storia e l'identità culturale.

E' risaputo infatti che il cinema riesce ad infondere nello spettatore emozioni che poche altre forme di comunicazione riescono ad eguagliare e l'Ischia Film Location mira alla creazione di un laboratorio cinematografico territoriale, sollecitando una sinergia tra le produzioni audiovisive ed il territorio, non solo per scopi commerciali, ma anche per promuovere l'identità dei luoghi, la cultura e le bellezze del territorio, invitando lo spettatore a conoscerli e visitarli. Tra i propri obiettivi, infatti, il Festival si propone di sensibilizzare, attraverso la settima arte, al rispetto dell'ambiente e delle ricchezze artistiche del nostro Paese e soprattutto alla salvaguardia dell'identità culturale di ciascun luogo.

Oltre al concorso ufficiale, grande attenzione sarà rivolta anche in questa quinta edizione alla Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo, in programma dal 27 al 29 giugno; un singolare "mercato delle location" che rappresenta l'unico luogo d'incontro in Europa tra Film Commission, Produttori Cinematografici, Enti Territoriali e Tour Operator, per stabilire nuovi accordi di produzione e co-produzione cinematografica finalizzati alla valorizzazione del territorio e della sua identità culturale attraverso il cinema. Momento importante di approfondimento sarà il 5° Convegno Nazionale sul Cineturismo, dedicato alle tematiche cinematografiche ed al marketing territoriale, che si svolgerà nelle giornate del 28 e 29 giugno.

Nei passati cinque anni il progetto "Cinema e Territorio", ideato Michelangelo Messina, Durettore Artistico del Festival, ha ottenuto una visibilità internazionale di alto profilo accademico, come dimostrano i recenti interventi alla International Conference on Impact of Movies and Television on Tourism di Hong Kong ed alla Jornada Internacional de Cine y Turismo di Malaga.

Illustri i membri del Comitato d'onore del Festival, tra cui il Maestro della fotografia cinematografica Vittorio Storaro, il mago degli effetti speciali Carlo Rambaldi, lo scenografo di fiducia di Stanley Kubrick Sir. Ken Adam, Osvaldo Desideri, il conceptual designer de "Il Signore degli Anelli" Alan Lee ed i registi Carlo Lizzani e Kristoff Zanussi.

Numerosi anche gli ospiti che hanno arricchito il cartellone del Festival nelle passate edizioni: Luciano Emmer, Francesco Patierno, Vincenzo Marra, Mattia Sbragia, Giorgio Pasotti, Enrico Lo Verso, Donatella Finocchiaro, Francesco Frigeri, Cinzia Th Torrini, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Fabio Troiano, Romina Power, Nicoletta Romanoff, Gianfranco Pannone, Costanza Quatriglio, Licia Colò...

11/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati