Il 5 per 1000 per i diritti umani
San Benedetto del Tronto | L' Associazione On the Road onlus è tra gli enti ai quali si può destinare il 5 per mille delle imposte versate. Infatti già dallo scorso anno l'organizzazione si è iscritta all'apposito albo al fine di beneficiare del contributo ammesso dallo Stato.
Destinare il 5 per mille all'Associazione On the Road significa contribuire alla salvaguardia dei diritti umani operando nel campo della lotta alla tratta di esseri umani. Questi sono gli ultimi giorni utili per chi compila il 730 mentre c'è ancora tempo per i soggetti all' UNICO.
L'Associazione On the Road è attiva dal 1990 per intervenire nei fenomeni della prostituzione e della tratta, con particolare riferimento alla prostituzione di donne e minori immigrate, spesso vittime della tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale ad opera di soggetti ed organizzazioni criminali. Ma la lotta alla tratta spazia anche nei campi del lavoro domestico, del lavoro forzato e dell'accattonaggio.
Negli ultimi 5 anni l'associazione, grazie al servizio dell'unità mobile, ha effettuato 21.816 contatti in strada e al chiuso, 2.371 accompagnamenti ai servizi sanitari, 3.194 colloqui di counselling e consulenza legale presso i Drop In, 305 le persone che hanno partecipato ai programmi di assistenza art.18 (D.Lgs. 286/98) per vittime di tratta, che ottenendo un permesso di soggiorno, si sono avviate all'inserimento sociale nel nostro paese, 208 le persona che dopo i corsi di orientamento o la formazione pratica in impresa e attraverso i programmi di accompagnamento all'inserimento lavorativo sono state assunte.Nell'ottica di tutto il lavoro avviato e svolto quotidianamente il contributo del 5 per mille rappresenta un'importante fonte di finanziamento per l'Associazione.
Per devolvere il 5 per mille all'Associazione On the Road onlus il n° di codice fiscale da indicare è: 91009900670
Per informazioni 0861.796666 (sede Associazione On the Road)
5x1000@ontheroadonlus.it
www.ontheroadonlus.it
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati