Miracolo economico
Giulianova | Leggero restyling per l'economica per antonomasia
di Bruno Allevi
TATA INDICA
La Tata, casa automobilistica indiana, rinnova la sua supereconomica utilitaria, aggiornandola con un fresco e leggero restyling. La nuova Indica, questo il nome della "tatina", è equipaggiata con un 1400 benzina da 86 cv (disponibile anche Bifuel a GPL e a Metano) e con un 1400 diesel Common rail da 71 cv, negli allestimenti GLE, GLX, DLE, DLX (DLE e DLX solo diesel).
A essere rinnovata, non è stata la forma di tonda utilitaria compatta, più grande di molte concorrenti che costano di più di lei. A essere rinnovati sono stati l'anteriore (nuovo il design della mascherina con la cromatura di cornice) e il disegno dei farti verticali posteriori. Salendo a bordo si notano delle novità. Indatti la parte della plancia è stata ridisegnata.
Ora ospita un ampio vano centrale dove trova collocazione l'orologio digitale, vano che sormonta la consolle con un elegante rivestimento color alluminio, che da un tocco di chic a un abitacolo semplice, in linea con la vettura. Cosiccome è semplice e lineare il quadro strumenti dove sono ben visibili tutte le spie.
Ed ora il test drive. La versione provata è stata la 1400 GLX da 9817 €. La nuova Indica è fatta su misura per quelle persone che cercano un auto di sostanza, senza perdersi in alcun tipo di chicchere varie (molte delle quali si fanno pagare e a caro prezzo), avendo a disposizione un abitacolo onesto, senza fronzoli inutili, e un motore tranquillo, abbastanza brillante, che ha il pregio di essere offerto in 3 varianti di alimentazione: Benzina, GPL, Metano. Infine i prezzi: per i benzina si va dai 8670 € della 1400 GLE ai 11838 € della 1400 GLX BiFuel Metano; per i diesel si va dai 10056 € della 1400 TDI DLE ai 10776 € della 1400 TDI DLX.
A essere rinnovata, non è stata la forma di tonda utilitaria compatta, più grande di molte concorrenti che costano di più di lei. A essere rinnovati sono stati l'anteriore (nuovo il design della mascherina con la cromatura di cornice) e il disegno dei farti verticali posteriori. Salendo a bordo si notano delle novità. Indatti la parte della plancia è stata ridisegnata.
Ora ospita un ampio vano centrale dove trova collocazione l'orologio digitale, vano che sormonta la consolle con un elegante rivestimento color alluminio, che da un tocco di chic a un abitacolo semplice, in linea con la vettura. Cosiccome è semplice e lineare il quadro strumenti dove sono ben visibili tutte le spie.
Ed ora il test drive. La versione provata è stata la 1400 GLX da 9817 €. La nuova Indica è fatta su misura per quelle persone che cercano un auto di sostanza, senza perdersi in alcun tipo di chicchere varie (molte delle quali si fanno pagare e a caro prezzo), avendo a disposizione un abitacolo onesto, senza fronzoli inutili, e un motore tranquillo, abbastanza brillante, che ha il pregio di essere offerto in 3 varianti di alimentazione: Benzina, GPL, Metano. Infine i prezzi: per i benzina si va dai 8670 € della 1400 GLE ai 11838 € della 1400 GLX BiFuel Metano; per i diesel si va dai 10056 € della 1400 TDI DLE ai 10776 € della 1400 TDI DLX.
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati