Rossi: "Stiamo collaborando con la Procura"
Ascoli Piceno | Non è affatto vero che nessuno ha mosso un dito sulla questione delle escavazioni di ghiaia e sulle procedure di somma urgenza.
di Massimo Rossi

Un'immagine del cantiere sul fiume Tenna
Infatti l'Amministrazione Provinciale già da qualche mese collabora, tramite la Polizia provinciale, alle indagini che la Procura ha attualmente in corso. Peraltro il 26 gennaio di quest'anno, con apposita nota avevo invitato il dirigente competente a sospendere i lavori sul Tenna e a rimodulare i provvedimenti. Avevo precisato che, laddove necessario, si sarebbe dovuto dar corso agli stessi a tutela della pubblica incolumità e/o del patrimonio pubblico con modalità tali da assicurare che "neppure un grammo di materiale ghiaioso fosse asportato dall'ambito fluviale". Subito dopo, con nota del 1 febbraio, ho trasmesso tutta la documentazione in mio possesso inerente gli interventi realizzati sul fiume Tenna alla Procura della Repubblica di Fermo, in uno spirito di fattiva collaborazione che da sempre caratterizza l'Amministrazione Provinciale. Le indagini sono state peraltro formalmente affidate dalla Procura alla stessa Polizia Provinciale che aveva inviato apposite informative tali da determinare l'inizio delle indagini.
In merito poi alla questione dell'utilizzo di verbali di somma urgenza, pur rientrando gli stessi nella esclusiva competenza e responsabilità del dirigente, anche questa volta si è ritenuto dover muovere ben più del dito a cui fa riferimento il Consigliere Belleggia. Con nota datata 9 marzo 2007, il dirigente è stato invitato a valutare e limitare l'utilizzo dei verbali di somma urgenza "ad eccezionali eventi calamitosi per scongiurare il pericolo imminente a salvaguardia della pubblica incolumità".
L'unica considerazione che va fatta è che la questione è stata, grazie alle azioni poste in essere dalla stessa Amministrazione Provinciale, affidata a chi è preposto a valutarla, cioè la Procura della Repubblica di Fermo.
Mi sento di dare al consigliere Belleggia un suggerimento: eviti giudizi affrettati, non solo sull'operato della Amministrazione Provinciale che, com'è evidente, sono del tutto infondati, ma anche sui singoli funzionari o dirigenti a cui deve essere riconosciuto il diritto di chiarire e di motivare le scelte effettuate nelle sedi competenti, nel caso la Procura di Fermo. Questo è il modo in cui l'Amministrazione Provinciale agisce, cioè nel rispetto puntuale delle norme, anche di quelle che garantiscono a tutti, ed in particolare a dirigenti e funzionari, il diritto di difesa.
|
09/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati