Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cupra insieme alla settimana della cultura

Cupra Marittima | Inaugurazione della sezione preistorica del museo del territorio di Marano

In occasione della settimana della cultura, sabato 12 maggio, alle ore 16, si terrà l'inaugurazione della sezione preistorica del museo del territorio di Marano; seguirà, presso la chiesa Santa Maria in Castello, un incontro di studio dal titolo ‘Il giacimento paleolitico di Boccabianca e il primo popolamento dell'ager cuprensis'. All'evento, presieduto dal sindaco Giuseppe Torquati, interverranno il Soprintendente per i Beni Archeologici delle Marche dottor Giuliano De Marinis e la dottoressa Mara Silvestrini direttore archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche. Il presidente dell'Archeoclub di Cupra Marittima Vermiglio Ricci esporrà uno studio su la ‘Storia delle ricerche di superficie nell'area cuprense'.

All'incontro saranno presentati studi realizzati dall'Università di Ferrara come ‘Risultati dello studio del materiale litico da raccolta di superficie nell'ager cuprensis', ‘L'uomo prima dell'alluvione: dati archeologici e tafonomici sul sito Boccabianca' e ‘In riva al fiume: inquadramento cronologico e paleocologico sul sito di Boccabianca'.

'L'inaugurazione della sezione preistorica del museo archeologico - ha commentato il sindaco Giuseppe Torquati - rappresenta un'ulteriore valorizzazione della sede museale sita nel castello di Marano ma più in generale, è la continuazione di un intenso programma di incentivazione delle attività culturali a Cupra Marittima. Questa Amministrazione, infatti, parte dal presupposto che la conoscenza e il sapere siano la base per la formazione di una comunità moderna e consapevole. Ritengo, inoltre, che le attività culturali in essere presso questo centro (solo per citarne qualcuna: il parco archeologico, il museo e le manifestazioni musicali) rappresentino anche una forte spinta per incentivare le attività turistiche che costituiscono il volano di tutta l'economia cuprense''.

Con questa nuova sezione preistorica, sita al terzo piano, il museo del territorio acquista un tassello di grande pregio che va ad arricchire il corposo materiale che già lo componeva. Il museo era già costituito, infatti, da due sezioni: una picena e l'altra romana. La sezione picena consta di reperti di Cupra Marittima e dintorni; vi si possono ammirare elementi di corredi funebri maschili e femminili, elementi ceramici, vasellami, oggetti di bronzo, ornamenti in ferro come asce e lance di epoca prepicena. La sezione romana, invece, è abbastanza vasta; contiene numerosi elementi di ceramica che corrispondono ai diversi periodi della Romanità, un'esposizione di vetri e alcuni elementi scultorei tra i quali alcune statuette di bronzo appena restaurate dall'Opificio delle pietre dure di Firenze. Sono presenti anche due sculture che rappresentano due teste di personaggi probabilmente dell'area politica locale

09/05/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati