La "Festa dell'Europa" accende il Palacongressi
San Benedetto del Tronto | I ragazzi ricordano anche la trgedia di Appignano con un concerto. All'evento, autorità civili e militari ed amministratori locali, a sottolineare l'attenzione delle istituzioni per una ricorrenza così significativa.
di Adamo Campanelli
Si è svolta questa mattina presso il Palacongressi per iniziativa del Servizio Politiche comunitarie dell'Amministrazione Provinciale la "Festa dell'Europa".
L'evento ha visto la partecipazione di circa 700 studenti appartenenti a 20 diversi istituti scolastici di ogni ordine e grado che accompagnati e diretti dai loro insegnanti, si sono esibiti in canzoni, balli, poesie, musical, esecuzioni strumentali esprimendo, mediante la creatività e il talento artistico, il proprio senso dell'Europa.
La manifestazione presentata dal giornalista Stefano Greco, ha visto la partecipazione del presidente della Provincia Massimo Rossi, l'assessore alle Politiche Comunitarie Nino Capriotti, il Sindaco Giovanni Gaspari autorità civili e militari ed amministratori locali, a sottolineare l'attenzione delle istituzioni per una ricorrenza così significativa.
"E' fondamentale la partecipazione- ha detto Capriotti- a questo momento di festa per l'Europa che noi facciamo da 7 anni, questo per ricordare che il 9 maggio 1950 oltre ad una integrazione economica si è avuta una integrazione sociale e culturale".
quando Robert Schuman, Ministro francese degli Affari Esteri, presentava la proposta di creare un' Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che ne avrebbero fatto parte. La proposta, nota come "dichiarazione Schuman", è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea, tanto che il 9 maggio del 1985 i capi di Stato e di governo riuniti al vertice di Milano decisero di festeggiare questo giorno come "Giornata dell'Europa".
La "Festa dell'Europa" che mira a sensibilizzare e diffondere la conoscenza delle tematiche europee attraverso il coinvolgimento degli studenti degli istituti del territorio.
|
09/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati