2° Trofeo delle Circoscrizioni
Ascoli Piceno | Vi prenderanno parte gli alunni delle scuole medie inferiori cittadine che potranno gareggiare per le Circoscrizioni di residenza.
Atletica leggera, pallavolo e calcio a 5 sono le discipline sportive che terranno banco domenica 13 maggio, in occasione del 2° Trofeo delle Circoscrizioni, organizzato dall'Assessorato al Decentramento con la collaborazione dell'Assessorato allo Sport.
Vi prenderanno parte gli alunni delle scuole medie inferiori cittadine che potranno gareggiare per le Circoscrizioni di residenza.
"Dopo la positiva esperienza dello scorso anno - hanno commentato gli assessori Gianni Silvestri e Nico Stallone - riproponiamo questo momento ludico che vede insieme le circoscrizioni, le scuole e le discipline sportive. E' un ulteriore modo per proseguire nel progetto Sport e Scuola al fine di divulgare nelle nuove generazioni, l'importanza di fare sport, qualunque esso sia, che rappresenta il modo migliore per apprezzare l'attività sportiva come gioco e fin dall'età scolare, favorire la prevenzione di malattie cardiovascolari".
Contrassegnati da magliette di diversi colori (giallo per il Centro Storico, giallo-blu per Borgo Solestà, giallo-rosso per Campo Parignano, verde per Porta Maggiore, blu per Mozzano e rosso per Venagrande) i giovani atleti, muniti di regolare certificato medico di sana e robusta costituzione fisica e coperti di assicurazione a cura dell'Amministrazione Comunale, si affronteranno presso il Campo scuola di Atletica leggera "M. Bracciolani" in via De Dominicis per l'atletica leggera, la palestra polivalente di via Spalvieri per il calcio a 5 e presso la palestra "Forlini" in via De Dominicis per la pallavolo.
Parteciperà al torneo di calcio a 5 una squadra maschile per ogni Circoscrizione costituita da max n. 10 elementi.
Le sei Circoscrizioni saranno suddivise in 2 gironi mediante sorteggio effettuato a cura del Comitato Organizzatore.
Per la pallavolo, invece, ogni circoscrizione sarà rappresentata da una squadra unica formata da un max di 5 ragazzi e un max di 5 ragazze.
Anche in questo caso le sei Circoscrizioni saranno suddivise in due gironi mediante sorteggio effettuato a cura del Comitato Organizzatore.
Ogni Circoscrizione giocherà contro le altre due con la formula del girone all'italiana con incontri al meglio dei due set su tre e sulla distanza dei 25 punti.
Le due vincenti dei rispettivi gironi, e le seconde classificate, accederanno alle semifinali.
Due le gare di atletica leggera: 60 m. piani e lancio del vortex - maschili e femminili. Alle gare di 60 m. piani parteciperanno un max di tre ragazzi e tre ragazze per ogni Circoscrizione e alla gara di lancio del Vortex parteciperanno un max di due ragazzi e due ragazze per ogni Circoscrizione.
Il Trofeo sarà assegnato alla Circoscrizione che avrà realizzato il maggior punteggio nell'ambito delle tre discipline e in caso di parità tra due o più circoscrizioni, per la scelta del vincitore sarà calcolata l'età media degli atleti favorendo la circoscrizione con la media più bassa; inoltre a tutti gli atleti sarà consegnato un attestato di partecipazione e premi andranno ai primi tre classificati per ogni disciplina.
Vi prenderanno parte gli alunni delle scuole medie inferiori cittadine che potranno gareggiare per le Circoscrizioni di residenza.
"Dopo la positiva esperienza dello scorso anno - hanno commentato gli assessori Gianni Silvestri e Nico Stallone - riproponiamo questo momento ludico che vede insieme le circoscrizioni, le scuole e le discipline sportive. E' un ulteriore modo per proseguire nel progetto Sport e Scuola al fine di divulgare nelle nuove generazioni, l'importanza di fare sport, qualunque esso sia, che rappresenta il modo migliore per apprezzare l'attività sportiva come gioco e fin dall'età scolare, favorire la prevenzione di malattie cardiovascolari".
Contrassegnati da magliette di diversi colori (giallo per il Centro Storico, giallo-blu per Borgo Solestà, giallo-rosso per Campo Parignano, verde per Porta Maggiore, blu per Mozzano e rosso per Venagrande) i giovani atleti, muniti di regolare certificato medico di sana e robusta costituzione fisica e coperti di assicurazione a cura dell'Amministrazione Comunale, si affronteranno presso il Campo scuola di Atletica leggera "M. Bracciolani" in via De Dominicis per l'atletica leggera, la palestra polivalente di via Spalvieri per il calcio a 5 e presso la palestra "Forlini" in via De Dominicis per la pallavolo.
Parteciperà al torneo di calcio a 5 una squadra maschile per ogni Circoscrizione costituita da max n. 10 elementi.
Le sei Circoscrizioni saranno suddivise in 2 gironi mediante sorteggio effettuato a cura del Comitato Organizzatore.
Per la pallavolo, invece, ogni circoscrizione sarà rappresentata da una squadra unica formata da un max di 5 ragazzi e un max di 5 ragazze.
Anche in questo caso le sei Circoscrizioni saranno suddivise in due gironi mediante sorteggio effettuato a cura del Comitato Organizzatore.
Ogni Circoscrizione giocherà contro le altre due con la formula del girone all'italiana con incontri al meglio dei due set su tre e sulla distanza dei 25 punti.
Le due vincenti dei rispettivi gironi, e le seconde classificate, accederanno alle semifinali.
Due le gare di atletica leggera: 60 m. piani e lancio del vortex - maschili e femminili. Alle gare di 60 m. piani parteciperanno un max di tre ragazzi e tre ragazze per ogni Circoscrizione e alla gara di lancio del Vortex parteciperanno un max di due ragazzi e due ragazze per ogni Circoscrizione.
Il Trofeo sarà assegnato alla Circoscrizione che avrà realizzato il maggior punteggio nell'ambito delle tre discipline e in caso di parità tra due o più circoscrizioni, per la scelta del vincitore sarà calcolata l'età media degli atleti favorendo la circoscrizione con la media più bassa; inoltre a tutti gli atleti sarà consegnato un attestato di partecipazione e premi andranno ai primi tre classificati per ogni disciplina.
|
09/05/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati