Fermata la capolista Ravenna dalla pioggia, l'Avellino vittorioso, rimane sotto di due punti.
San Benedetto del Tronto | Impresa della neo promossa Cavese che batte al Curi i grifoni, ora fuori dai play off.
di Marco De Berardinis
La 33a, nonchè punultima giornata, del girone di ritorno, ha visto la capolista Ravenna, che guida la classifica con 65 punti, fermata a Teramo, non dagli abruzzesi, ma dalla pioggia; infatti la gara è stata sospesa dall'arbitro per impraticabilità del campo, quando i romagnoli erano sotto di un goal, con rete del teramano Taurienzo.
La gara comunque verrà recuperata mercoledì 9 maggio.
A due punti dalla capolista e cioè a quota 63, troviamo l'Avellino di Vavassori, che ha battuto in un Partemio a porte chiuse, il Lanciano con una rete, dopo appena un minuto di gioco, di Grieco, autore dell'errore dal dischetto a San Benedetto.
Gli irpini dunque, hanno ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo.
Due punti sotto i bianco-verdi, troviamo la sorprendente Cavese di Campilongo, che ha espugnato il Curi di Perugia, la rete decisiva, è stata messa a segno da Aquino su calcio di rigore; per la cronaca, gli umbri hanno terminato la gara in nove.
Con questa sconfitta, il Perugia, dice definitivamente addio ai play off.
Play off a cui parteciperanno oltre ad Avellino e Cavese, anche Taranto e Foggia.
La due pugliesi di sono affrontate allo Zaccheria, in un derby avvincente, l'ha spuntata il Foggia, con una rete nel finale di gara dell'ex irpino Ignoffo.
Nonostante la vittoria sul già retrocesso Giulianova, non ce l'ha fatta la Juve Stabia a disputare i play off, i punti che separano le vespe dal Taranto sono ben quattro, con una sola gara di campionato da disputare.
In una posizione di classifica del tutto tranquilla, troviamo le due pugliesi, tra l'altro neo promosse, aritmeticamente salve e cioè Manfredonia e Gallipoli.
Il Manfredonia, ha pareggiato per 1-1 all'Arechi contro una deludente Salernitana, gara che non aveva nulla da dire alle due squadre, mentre il Gallipoli, con un goal del solito Califano, ha battuto in casa il San Marino, festeggiando così la permanenza in C1.
Concludiamo con la Samb che ha preso tre sberle dall'Ancona, i dorici più in palla e motivati dei rossoblù, hanno battuto meritatamente i ragazzi di Ugolotti, con la testa già in vacanza, una forte delusione per i mille tifosi rossoblù saliti al Del Conero.
|
08/05/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati