Prima Festa del Mare Piceno
Grottammare | Tre giornate dedicate al mare e al futuro Parco Marino del Piceno
La Festa del Mare a Grottammare è il primo evento in cui il popolo del territorio del Piceno volgerà completamene l'attenzione verso il proprio mare sulle sue risorse e le sue tradizioni avvicinandosi a quella che sarà l'area del futuro Parco marino del Piceno. Il programma di tre giorni prevede lezioni di biologia in spiaggia, laboratori didattici in mare e convegni in varie strutture del territorio.
I pescatori, coinvolti in prima persona, si occupano durante tutta la manifestazione della preparazione dei prodotti tipici del nostro mare e di accompagnare i visitatori su di imbarcazioni illustrando l'utilizzo degli attrezzi di pesca. La festa del mare Piceno organizzata da: Cooperativa Liberi naviganti Piceni, Legambiente, A.C. Mondo marino, e Fondazione Cetacea, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di Grottammare. Nella giornata di domani il circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto sarà impegnato lungo le coste della provincia, in una delle iniziative più coinvolgenti "Spiagge e Fondali Puliti".
Un modo per rinnovare l'amore per il mare e per il suo meraviglioso, prezioso e delicato ecosistema che da sempre l'associazione esprime in tante battaglie territoriali di informazione e sensibilizzazione. Spiagge e Fondali Puliti è un'occasione che apre a tante possibili sinergie sul territorio. Le coste sono una realtà in cui si intrecciano forti interessi economici da un lato e l'esigenza di costruire modelli di sviluppo sostenibile per il territorio, dall'altro, in grado di rispondere adeguatamente all'offerta turistica e alla tutela del patrimonio di paesaggi e natura di cui il nostro litorale è ricchissimo e che ci rende insieme alle città d'arte, famosi nel mondo.
Per dimostrare l'attaccamento e l'impegno che l'associazione ha nei riguardi della Riserva Regionale Naturale della Sentina, nell'ambito della prima festa del "mare Piceno", il circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto, allestirà presso la sala Kursaal di Grottammare, una suggestiva mostra fotografica sull'Avifauna della Sentina. Il programma dettagliato è disponibile nella sezione "In evidenza" sul sito Legambientesbt.it.
|
31/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati