Si vota Domenica 27 e Lunedì 28 Maggio 2007 nei 6 Comuni della Provincia di Teramo
Teramo | Le operazioni di scrutinio e i risultati elettorali, lunedì 28 maggio. La Prefettura di Teramo inserirà i dati on line sul proprio sito internet in collegamento con il Ministero dellInterno.
di Nicola Facciolini

Ci siamo, si vota! Domenica 27 e lundì 28 maggio 2007, dalle ore 8 alle ore 2, e lunedì 28 maggio, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno sul territorio nazionale le operazioni di voto per il rinnovo degli organi di Governo (Presidenti provinciali, Sindaci, e Consigli provinciali e comunali) di 7 province e 856 comuni.
In provincia di Teramo saranno chiamati alle urne i 19.315 elettori dei Comuni di Bisenti (2.266 elettori aventi diritto), Crognaleto (1.407), Martinsicuro (12.007), Penna Sant'Andrea (1.711), Pietracamela (410) e Valle Castellana (1.514). Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 28 maggio, al termine delle operazioni di voto e di riscontro del numero dei votanti a livello nazionale. Sul sito internet della Prefettura di Teramo: www.prefetturateramo.linkonline.it grazie a un collegamento diretto con il Ministero dell'Interno, sarà possibile acquisire i risultati dell'affluenza alle urne e delle operazioni di scrutinio. La Prefettura di Teramo rammenta agli elettori che per poter esercitare il diritto di voto nelle sezioni ove risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale.
Chi avesse smarrito la propria tessera, potrà chiederne il duplicato agli Uffici comunali, che a tal fine saranno aperti: fino a sabato 26 maggio, dalle ore 9 alle ore 19; domenica 27, per tutta la durata delle operazioni di voto. Gli elettori sono invitati a verificare il possesso di tale documento in modo da richiederne al più presto il rilascio del duplicato, evitando di concentrare tali richieste nei giorni di votazione.
L'acquisizione elettronica dei dati elettorali e dei risultati delle elezioni della provincia di Teramo comprende: i dati di affluenza alle urne, parziali, riferiti alle ore 12, 19 e 22 di domenica 27 maggio, nonché i risultati delle operazioni di scrutinio, che avranno inizio lunedì 28 non appena determinato il numero definitivo dei votanti. Saranno riportati per ciascun Comune, non appena disponibili, anche i dati relativi ai voti di preferenza attribuiti ai candidati a Consigliere comunale. In provincia di Teramo si voterà anche nel Comune di Martinsicuro con la legge del turno unico o "secco", pur avendo la città truentina una popolazione superiore ai 15mila abitanti.
In provincia di Teramo saranno chiamati alle urne i 19.315 elettori dei Comuni di Bisenti (2.266 elettori aventi diritto), Crognaleto (1.407), Martinsicuro (12.007), Penna Sant'Andrea (1.711), Pietracamela (410) e Valle Castellana (1.514). Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 28 maggio, al termine delle operazioni di voto e di riscontro del numero dei votanti a livello nazionale. Sul sito internet della Prefettura di Teramo: www.prefetturateramo.linkonline.it grazie a un collegamento diretto con il Ministero dell'Interno, sarà possibile acquisire i risultati dell'affluenza alle urne e delle operazioni di scrutinio. La Prefettura di Teramo rammenta agli elettori che per poter esercitare il diritto di voto nelle sezioni ove risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale.
Chi avesse smarrito la propria tessera, potrà chiederne il duplicato agli Uffici comunali, che a tal fine saranno aperti: fino a sabato 26 maggio, dalle ore 9 alle ore 19; domenica 27, per tutta la durata delle operazioni di voto. Gli elettori sono invitati a verificare il possesso di tale documento in modo da richiederne al più presto il rilascio del duplicato, evitando di concentrare tali richieste nei giorni di votazione.
L'acquisizione elettronica dei dati elettorali e dei risultati delle elezioni della provincia di Teramo comprende: i dati di affluenza alle urne, parziali, riferiti alle ore 12, 19 e 22 di domenica 27 maggio, nonché i risultati delle operazioni di scrutinio, che avranno inizio lunedì 28 non appena determinato il numero definitivo dei votanti. Saranno riportati per ciascun Comune, non appena disponibili, anche i dati relativi ai voti di preferenza attribuiti ai candidati a Consigliere comunale. In provincia di Teramo si voterà anche nel Comune di Martinsicuro con la legge del turno unico o "secco", pur avendo la città truentina una popolazione superiore ai 15mila abitanti.
|
26/05/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati