Una campagna d'ascolto per rilevare il gradimento del servizio sanitario da parte dei cittadini
Sant'Egidio alla Vibrata | L'obiettivo della somministrazione "a tappeto" del questionario locale, provinciale e successivamente regionale, è infatti quello di raccogliere informazioni, pareri e suggerimenti che i cittadini - pazienti ed altri.
Si tratta, per noi dell'Associazione "DALLA PARTE GIUSTA PER LA TUTELA DEL CITTADINO" di un'iniziativa di rilievo, da fare assolutamente visto l'approssimarsi di scelte importantissime e fondamentali, tipo il nuovo piano regionale sanitario che chiuderà il suo iter entro l'anno 2007, e creare così, un "filo diretto" sinergico, partecipato, fattivo, costruttivo e di comunicazione, tra i comitati, che nel frattempo sono sorti sul territorio, le associazioni di categoria, il cittadino - utente, la A.S.L. e l'assessorato di competenza, il Ministro della Salute, compresa la polis in generale, che in questi ultimi anni, latita nei vari collegi elettorali, in particolar modo in Val Vibrata e nel teramano.
L'obiettivo della somministrazione "a tappeto" del questionario locale, provinciale e successivamente regionale, secondo noi dell'Associazione "DALLA PARTE GIUSTA PER LA TUTELA DEL CITTADINO", è infatti quello di raccogliere informazioni, pareri e suggerimenti che i cittadini - pazienti ed altri, possono indicare nella scheda che gli verrà consegnata in versione informatica - web ed in quella cartacea, da conferire in apposite urne nei presidi ospedalieri.
I cittadini - degenti ed altri, potranno, così essere, la fonte preziosa di notizie utili a migliorare, l'efficienza degli operatori e l'efficacia e la qualità dei servizi sanitari offerti.
La rilevazione, secondo noi dell'Associazione "DALLA PARTE GIUSTA PER LA TUTELA DEL CITTADINO", dev'essere incentrata sul grado di felicità e gradimento del servizio offerto, per questa ragione nell'intervista da presentare, ci si deve necessariamente relazionare agli standard che hanno funzione di indicatori di riferimento, e devono essere poste domande mirate appunto sul livello di qualità della prestazione e del servizio, su come si intende migliorarlo e sull'indice di felicità e soddisfazione raggiunto. Lo standard, dovrà fissare un obiettivo da raggiungere e un impegno da rispettare nei confronti dei cittadini per la qualità, l'efficienza e l'efficacia, del servizio sanitario.
|
26/05/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati