Andreotti: il dialogo fra religioni è indispensabile
Roma | Intervista del senatore a vita Giulio Andreotti con la giornalista Roberta Piergallini in occasione del convegno "La Città Di Abramo"
di Bruno Allevi

GIULIO ANDREOTTI INTERVISTATO DA ROBERTA PIERGALLINI
“Il dialogo tra religioni differenti è possibile ed esiste”, ha affermato il senatore a vita Giulio Andreotti al microfono della giornalista Roberta Piergallini per TeleAdriatica 7 Gold, in occasione del convegno “La città di Abramo, valori religiosi e società civile” tenutosi a Roma nei giorni scorsi.
Il sette volte presidente del consiglio prosegue: “il dialogo è indispensabile perchè contribuisce a diminuire il pericolo di contrasti e conflitti, nonchè ingentilire il rapporto tra gli uomini. In tal modo si può fronteggiare la realtà delle immigrazioni da un punto di vista legislativo e di costume e far si che tutti si trovino a loro agio nel seguire i propri credo religiosi.”
Andreotti aggiunge: “Abbiamo un debito verso le nuove generazioni, che si sono adattate subito a questa nuova realtà, lasciandosi alle spalle, posizioni di incomprensioni e di mancanza di dialogo, che fanno parte esclusivamente del passato.”
Il sette volte presidente del consiglio prosegue: “il dialogo è indispensabile perchè contribuisce a diminuire il pericolo di contrasti e conflitti, nonchè ingentilire il rapporto tra gli uomini. In tal modo si può fronteggiare la realtà delle immigrazioni da un punto di vista legislativo e di costume e far si che tutti si trovino a loro agio nel seguire i propri credo religiosi.”
Andreotti aggiunge: “Abbiamo un debito verso le nuove generazioni, che si sono adattate subito a questa nuova realtà, lasciandosi alle spalle, posizioni di incomprensioni e di mancanza di dialogo, che fanno parte esclusivamente del passato.”
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati