Proposta all'amministrazione dal comitato "Città dei bambini"
San Benedetto del Tronto | Divertirsi in strada aiuta a crescere più sani, ma anche più intelligenti. Con questa convinzione, e con l'obiettivo di far giocare imparando i più piccoli, in una settimana da stabilire, si apre la prima edizione del "Ripalme Junior Festival".
di Tonino Armata *
D'altronde sono gli scienziati a sostenere che divertirsi in strada aiuta a crescere più sani, ma anche più intelligenti. Con questa convinzione, e con l'obiettivo di far giocare imparando i più piccoli, in una settimana da stabilire, si apre la prima edizione del "RIPALME JUNIOR FESTIVAL", manifestazione organizzata dal comune di San Benedetto del Tronto, dai comuni limitrofi, dal comitato cittadino "Città dei Bambini, dal comitato di quartiere "Albula Centro", dal comitato di quartiere Marina Centro ed eventuali altri comitati di quartiere disponibili.
In programma tanti appuntamenti, legati a teatro, cinema, sport, musica e la MOSTRA MERCATO con migliaia di volumi per ragazzi, con le novità editoriali dell'anno. In programma anche incontri con scrittori, mostre, dibattiti e laboratori creative.
Ad ogni filone tematico corrisponde un colore. Per individuare le proposte teatrali, la guida cromatica è il verde. La scelta è varia: la rilettura delle Fiabe Marchigiane e la fiaba di Cappuccetto Rosso da parte dei personaggi della serie di Raidue Cuccioli ed Eppur si muove; lo spettacolo CantanDodò, in cui reciteranno gli attori della trasmissione L'albero azzurro, e gli show di Geronimo Stilton, direttore dell'Eco del roditore, e Topolino
Attesissima, tra le novità della prima edizione, la performance di Pep Bou, omino buffo catalano pronto ad invadere la città con le bolle di sapone, l'ingrediente principale del suo spettacolo illusionistico. Nella serie Lo faccio anch'io, contraddistinta dall'arancione, tutte le attività da grandi pensate a prova di bambino. Fra gli appuntamenti più divertenti, Happy pasta: la scuola di cucina, nella quale anche i più piccoli, con grembiuli e cappelli del mestiere, saranno guidati dagli insegnanti della Scuola Alberghiera di San Benedetto Tr. nella preparazione del brodetto sambenedettese.
I meno timidi potranno improvvisarsi dj: il gruppo di Radio R 101 insegnerà oro a mixare pezzi e a parlare al microfono registrando un cd con tutte le loro performance. Chi alle modulazioni di frequenza preferisce il cinema e la tv avrà la possibilità d'imparare il montaggio e la ripresa in diretta con l'aiuto della troupe della nuova Tvp. Per chi voglia fotografare la Città dei Bambini" e il lungomare, il "RIPALME JUNIOR FESTIVAL" organizza suggestive gite in mongolfiera e con le barche turistiche. Attesissimo un "Circo per Pimpa" un gioco teatrale, di taglio circense dove i protagonisti delle celebri storie da Armando a Colombino festeggiano Pimpa, la cagnolina a pois creata da Francesco Tullio Altan.
Giocando s'impara, caratterizzato dal giallo racchiude gli appuntamenti educativi. Particolarmente importante l'incontro con l'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione: Alimenti e salute con gusto mira a educare i bambini al rapporto col cibo, aiutando i genitori a prevenire disturbi come anoressia e bulimia, sempre più diffuse anche fra i più piccoli. Nello stesso filone s'inseriscono Più cicala o più formica?, preparato dalla Banca delle Marche con l'obiettivo di guidare i bambini verso una corretta valutazione del denaro e Precedenza ai bambini: tre giochi, pensati dalla Polizia Municipale, per insegnare ai bambini come muoversi per strada: per loro ancora una giungla fatta di semafori e strisce pedonali e ad andare a scuola e in biblioteca da soli.
Tra gli eventi sportivi (colore blu) la sfida più attesa è quella di Junior Mharathon. I ragazzi accompagnati dai genitori, correranno in via delle Palme per due o tre chilometri. Previste anche una gare di calcetto, sotto il comando degli istruttori dell'Istruzione servizi per l'Infanzia. Per gli appassionati di cinema (il colore è il viola) due proiezioni da non perdere: Happy feet, vincitore dell'Oscar 2007 come migliore film d'animazione e la prima italiana di Barnyard il cortile, dove protagonista è la ribelle mucca Otis.
Dedicati ai genitori (e ai nonni) gli incontri di riflessione: educatori e psicologi affronteranno con mamme e papà i problemi del bullismo, dell'anoressia e della bulimia, oltre ad approfondire le problematiche relative all'infanzia. Tra l'educativo e il giocoso, per i bambini, i laboratori dedicati al mondo della scienza come la mostra Ho fatto cento!, e Il circo della scienza nel quale l'associazione Psiquadro coniuga il mondo del circo con quello della fisica all'interno di uno spettacolo interattivo. Fiore all'occhiello della prima edizione, l'approfondimento delle tematiche ambientali legate al riciclaggio e all'energia. Per sensibilizzare i bambini a problemi tanto attuali, giochi per conoscere le energie alternative (con Legambiente) e Una pedalata da Guinnes, organizzata da Focus Junior, per ragionare sulle fonti alternative.
* Presidente Com. Citt. "Città dei Bambini"
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati