Nuovi Orari Trenitalia: è stato fatto qualcosa?
San Benedetto del Tronto | Mi trovo, con molti amici di sventura, nella condizione di dover rinunciare a diversi weekend nella mia bella San Benedetto a causa dei mancati collegamenti ad orari accettabili: per lo meno accettabili per chi lavora e non può partire quando vuole.
di Andrea Illuminati

il prossimo 8 Giugno entreranno in vigore i nuovi orari di Trenitalia; mi chiedevo se qualcuno si fosse interessato alla materia.
Sono nato a San Benedetto del Tronto, lavoro a Milano, e dal 1996 viaggio abitualmente in treno.
Non sorprenderò di certo nessuno scrivendo che le condizioni di viaggio sono, negli anni, andate peggiorando.
Mi trovo, con molti amici di sventura, nella condizione di dover rinunciare a diversi weekend nella mia bella San Benedetto a causa dei mancati collegamenti ad orari accettabili: per lo meno accettabili per chi lavora e non può partire quando vuole.
Ci tengo a sottolineare che i disagi coinvolgono tutti i cittadini che vivono a Sud di Ancona e a Nord di Pescara.
Vi spiego.
Attualmente da Milano l'ultimo treno InterCity Plus per San Benedetto del Tronto è alle 17:10 (arrivo alle 22:36, 92 Km/h di media, prezzo € 51 per la prima classe e € 39 per la seconda) ed è palese che per un qualsiasi lavoratore è impossibile prenderlo, a meno di rinunciare ad un'ora di lavoro.
Successivamente, c'è un EuroCity alle 19:10 che termina la corsa ad Ancona alle 23.45 (4 ore e mezzo per 400 chilometri, una media di 93 Km/h, davvero notevole!). Da Ancona, a quell'ora, non ci sono coincidenze dirette a San Benedetto del Tronto: per le Ferrovie dello Stato la Regione Marche termina ad Ancona, non c'è che dire...
Ma l'opzione più "demenziale" e, permettetemi di apostrofare, "primitiva" è un Espresso che parte alle 20:33 e arriva alle 2:01 (anche questo viaggia ad una media di 92 Km/h con prezzo politico di € 27.5 in quanto non esiste differenza di classe a bordo). Per ragioni di sicurezza personale consiglio a tutti di non prenderlo...
In definitiva, se lavori a Milano e hai la "S"fortuna di poter passare qualche weekend nella tranquillità delle splendide zone nella Provincia di Ascoli Piceno o Macerata (così come di Teramo - seppur area non di vostra competenza) devi rinunciare almeno ad un'ora di lavoro (peraltro non sempre la decisione di tale rinuncia dipende dal lavoratore) oppure fare circa 100 Km in auto, con beneplacito di qualche "volontario" che alla mezzanotte passata deve inventarsi tuo autista personale.
Per migliorare la situazione, basterebbe far arrivare l'EuroCity delle 19:10 a Pescara aggiungendo un paio di fermate intermedie.
La situazione non migliora se da San Benedetto si vuole andare a Milano. C'è solo un EuroStar, alle 14:24, poi un InterCity Plus alle 15:21, gli altri collegamenti diretti sono un Espresso alle 15:26 (appena 5 minuti dopo l'InterCity Plus) e un Interregionale alle 16:41 che impiega la bellezza di 7 ore! Le cose non cambiano se si parte da Civitanova Marche o Porto San Giorgio.
Sarebbe davvero uno sforzo apprezzabile se l'EuroStar in partenza da Pescara alle 17:48 potesse fermarsi per qualche secondo anche a San Benedetto del Tronto.
La Regione Marche da anni ricopre le maggiori stazioni italiane con la propria pubblicità (Milano Centrale inclusa), tuttavia raggiungere in treno una località turistica marchigiana come San Benedetto del Tronto non è affatto facile. La scorsa Estate il Sig. Luciano Agostini (in copia; mi corregga se sbaglio) in occasione dei nuovi orari di Trenitalia annunciò trionfalmente l'aggiunta di 2 nuovi treni con fermate a Pesaro e Ancona (fine corsa dei treni)...E poi? Le Marche, nuovamente, finiscono ad Ancona.
Le minacce a Trenitalia fatte dalla Regione Marche lo scorso anno, a seguito della protesta dei pendolari locali, in cosa si è risolta? Per i viaggi a lunga percorrenza non è cambiato assolutamente nulla.
Cosa accadrà quest'anno per i turisti del Nord Italia diretti a San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio o Civitanova Marche? Avranno a disposizione qualche treno in più o dovranno accontentarsi di un unico EuroStar al giorno?
Lo sviluppo economico nel rispetto dell'ambiente è importante per tutti. E' il caso che ogni forza politica s'impegni e faccia un piccolo sforzo a favore della legittimazione degli interessi di importanti località turistiche marchigiane agli occhi di Trenitalia.
Ringrazio per l'attenzione.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati