Ascoli Piceno ospiterà una mostra dell'associazione nazionale Paracadutisti
Ascoli Piceno | Il nuovo corso, che è partito da poco tempo e che tra un mese e mezzo circa porterà alla dovuta preparazione fisica e tecnica i frequentanti, è praticato da 6 giovani ascolani di cui 2 giovani donne. La Sezione San Marco di Ascoli conta 250 iscritti.

Un gruppo di Paracadutisti della sezione di Ascoli Piceno.
"Altri due nostri allievi questa domenica conseguiranno il brevetto. Nel corso che stiamo tenendo in questi giorni ci sono anche due ragazzi di 22 anni ed a settembre presso il Centro commerciale Oasi di Ascoli Piceno allestiremo una grande mostra sull'attività paracadutistica. Il bilancio è indubbiamente positivo".
Con queste parole il presidente della delegazione di Ascoli dell'Associazione Paracadutisti d'Italia, Salvatore Organtini, ha concluso il suo intervento nell'assemblea dei soci svoltasi presso il ristorante Ciaracià di Ascoli.
Adriano Donatelli e Maurizio Perugini sono i nomi dei due ventiduenni ascolani che questa domenica effettueranno il loro primo lancio di brevetto presso l'aeroporto di Reggio Emilia. Con loro si lanceranno anche il presidente Salvatore Organtini, ed altri due membri della dirigenza dell'Associazione, Liborio Priori e Cristian Liberati.
Il nuovo corso, che è partito da poco tempo e che tra un mese e mezzo circa porterà alla dovuta preparazione fisica e tecnica i frequentanti, è praticato da 6 giovani ascolani di cui 2 giovani donne.
Attualmente la Sezione San Marco di Ascoli presieduta da Organtini conta ben 250 iscritti tra cui soci illustri come Ezio Pallotta e Domenico Fratoni e rappresenta dopo quella di Ancona la maggiore sezione di Marche ed Abruzzo.
Per quanto riguarda i programmi futuri l'Associazione sta lavorando alacremente per l'allestimento di una dettagliata mostra di paracadutismo sia con tecnica militare che a caduta libera presso il Centro commerciale Oasi di Ascoli Piceno.
La sede ad Ascoli Piceno dell'Anpdi si trova in Corso Vittorio Emanuele insieme alle altre Associazioni combattentistiche e d'arma. Per contatti è possibile rivolgersi direttamente al presidente Salvatore Organtini al 3395718503.
Con queste parole il presidente della delegazione di Ascoli dell'Associazione Paracadutisti d'Italia, Salvatore Organtini, ha concluso il suo intervento nell'assemblea dei soci svoltasi presso il ristorante Ciaracià di Ascoli.
Adriano Donatelli e Maurizio Perugini sono i nomi dei due ventiduenni ascolani che questa domenica effettueranno il loro primo lancio di brevetto presso l'aeroporto di Reggio Emilia. Con loro si lanceranno anche il presidente Salvatore Organtini, ed altri due membri della dirigenza dell'Associazione, Liborio Priori e Cristian Liberati.
Il nuovo corso, che è partito da poco tempo e che tra un mese e mezzo circa porterà alla dovuta preparazione fisica e tecnica i frequentanti, è praticato da 6 giovani ascolani di cui 2 giovani donne.
Attualmente la Sezione San Marco di Ascoli presieduta da Organtini conta ben 250 iscritti tra cui soci illustri come Ezio Pallotta e Domenico Fratoni e rappresenta dopo quella di Ancona la maggiore sezione di Marche ed Abruzzo.
Per quanto riguarda i programmi futuri l'Associazione sta lavorando alacremente per l'allestimento di una dettagliata mostra di paracadutismo sia con tecnica militare che a caduta libera presso il Centro commerciale Oasi di Ascoli Piceno.
La sede ad Ascoli Piceno dell'Anpdi si trova in Corso Vittorio Emanuele insieme alle altre Associazioni combattentistiche e d'arma. Per contatti è possibile rivolgersi direttamente al presidente Salvatore Organtini al 3395718503.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati