Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ottima l'idea della creazione di una "cittadella dello sport"

San Benedetto del Tronto | Tredici milioni di euro significa impegnare quasi tutte le risorse del bilancio del ns. Comune per tre esercizi solo per lo stadio e, se la memoria non m'inganna, è più o meno la stessa cifra che all'epoca mancava per concludere i lavori del PalaCongressi

di Luciano Sgolastra*

Premetto che per ogni sambenedettese dopo la famiglia vengono due "istituzioni storiche" della città : la Casa Famiglia Santa Gemma e la squadra di calcio- la Samb!".

La premessa è necessaria, come lo è l'apprezzamento per l'operato dell'attuale dirigenza della Samb, ma da ex amministratore voglio esprimere la mia solidarietà al sindaco Giovanni Gaspari, quando ha affermato di non avere il coraggio di chiedere un sacrificio tanto grande alla città e anche quando ha esortato gli imprenditori a sostenere la Samb con la lettera aperta.

Tredici milioni di euro significa impegnare quasi tutte le risorse del bilancio del ns. Comune per tre esercizi solo per lo stadio e, se la memoria non m'inganna, è più o meno la stessa cifra che all'epoca mancava per concludere i lavori del PalaCongressi.
Purtroppo dobbiamo costatare, ns. malgrado, che se questi sono i costi "del calcio", significa che oggi la maggior parte delle realtà italiane non può permettersi più questo sport, popolare sì ma troppo oneroso per le Società, le Istituzioni ecc.

Mi sembra ottima l'idea della creazione di una "cittadella dello sport" perché questa può essere utile per riagganciare la Samb e il calcio locale al territorio, forse abbattendo anche i costi per mettere su una squadra magari con calciatori del posto.

*ex Presidente del Consiglio comunale di S.B.T.

24/05/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati