Il Lions Club e il Parco Marino del Piceno
San Benedetto del Tronto | Il Parco Marino del Piceno diventerà il tratto distintivo di San Benedetto e quindi uno dei principali volani dello sviluppo della città. Questo è emerso nel corso del convegno organizzato dal Lions Club San Benedetto del Tronto.
Il Parco Marino del Piceno diventerà il tratto distintivo di San Benedetto e quindi uno dei principali volani dello sviluppo della città.
Questo è emerso nel corso del convegno organizzato dal Lions Club San Benedetto del Tronto Host nell'Auditorium del Comune.
Il cerimoniere del Lions Club San Benedetto del Tronto Host il Notaio Albino Farina introducendo i lavori ha sottolineato l'impegno dei Lions ad analizzare i principali temi che interessano lo sviluppo della Riviera delle Palme come il Parco Marino.
Concetti condivisi anche dal presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto Host Gaspare Tempera.
"Noi pensiamo che sia una grande opportunità - ha detto il Sindaco Giovanni Gaspari nel suo intervento - in quanto il Parco Marino si deve inserire in un contesto di sviluppo economico e sociale".
Particolarmente apprezzato anche l'intervento del presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi il quale ha detto: "Occorre conciliare la conservazione del patrimonio ambientale con la sua fruizione: è questa la sfida".
Il ruolo importante che può svolgere la ricerca nello sviluppo del Parco Marino è stato sottolineato dal presidente di Asteria Dante Bartolomei ed è stato da prologo all'intervento della ricercatrice Daniela Zanzi la quale ha illustrato attraverso delle foto quelle che sono le specie ittiche presenti nel Parco Marino grazie ad un'indagine realizzata con il contributo della Fondazione Carisap e con la collaborazione del gruppo sommozzatori della Capitaneria di Porto di San Benedetto.
Stefano Pollastrelli, professore associato di diritto della navigazione all'Università di Macerata e docente di diritto dei trasporti e di diritto del turismo, ha ripercorso le principali "tappe" dell'iter legislativo che ha portato in Italia alla costituzione dei Parchi Marini e delle aree protette con particolare riferimento al Parco Marino del Piceno.
Il vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini ha voluto evidenziare come "nella nuova ridefinizione della provincia di Ascoli avremo oltre ai due parchi nazionali già esistenti come il Gran Sasso Monti della Laga e quello dei Sibillini anche ad est il Parco Marino del Piceno e a sud insieme al'Oasi della Sentina anche la rivitalizzazione del fiume Tronto. Elementi - ha aggiunto Agostini - che non fanno altro che migliorare e potenziare i fattori competitivi dell'intera area".
Nelle conclusioni ai lavori del convegno il past Governatore dei Lions Club Giorgio Mataloni ha posto l'accento sull'importanza "dello sviluppo integrato del territorio per arrivare ad una trasformazione attraverso un percorso comune che ha da sempre contraddistinto la nostra comunità attraverso un rispetto reciproco tra l'uomo e il mare"
|
24/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati