Ascoli Junior Festival
Ascoli Piceno | Sarà inaugurata domani la 1ª Mostra del Libro per Ragazzi che si svolgerà nel Palazzo dei Capitani
Sarà inaugurata domani venerdì 25 maggio alle ore 10,00 "Ascoli Junior Festival" la 1ª Mostra del Libro per Ragazzi che si svolgerà ad Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo, dal 25 al 27 maggio.Il programma prevede tre giorni ricchi di appuntamenti: incontri con autori, illustratori e fumettisti, laboratori creativi, animazione, giochi, spettacoli, stand di libri, un punto merchandising, una mostra di illustrazioni e tanti gadget per tutti.Inoltre, un interessante concorso dal titolo "Ho fatto un sogno tanto tanto bello... " darà la possibilità ad uno dei giovanissimi visitatori di aggiudicarsi un prestigioso premio: la Grande Enciclopedia "Alberto Peruzzo La Rousse".L'evento, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno - Assessorato alla Cultura e Assessorato alla Pubblica Istruzione, rappresenta un'importante e significativa occasione per la città ma soprattutto per i giovani e giovanissimi a cui essa si rivolge.
"Ascoli Junior Festival" è stato interamente organizzato e coordinato dalla società Simbiosi marketing con la collaborazione di: La Nuova Editrice, Libreria Rinascita, Biblioteca Comunale di Ascoli Piceno, Associazione Clap, Cooperativa Era, Equipe Esagerata e Giordana Galli che ha realizzato la bellissima illustrazione diventata il logo della mostra.Un sentito ringraziamento, inoltre, va ai partner dell'iniziativa: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Fainplast, Adriatica Strade, Coop Adriatica, Città delle Stelle, Enco, Ecoservices, Blu Real Estate, Bazar dell'Assassino e Radio Linea.
Intanto, grande attesa per il primo dei numerosi appuntamenti in programma, previsti per la giornata di venerdì: l'incontro con lo scrittore e illustratore Agostino Traini che oltre ad essere autore di libri illustrati per bambini e libri di attività, stampa immagini su stoffa, progetta e costruisce coloratissimi originali mobili ed oggetti in legno. Attualmente i suoi libri sono pubblicati anche da:Franco Cosino Panini editore, La Coccinella Editrice, Einaudi Ragazzi, E.L,Salani, Fabbri-Bompiani, Tabù Verlag, De Agostini, Edicolors, Giuntiprogetti educativi, Gallucci Editore, inoltre crea giochi illustrati per il
mensile La Pimpa. Suoi sono i personaggi della Mucca Moka, il signor Acqua, il topolino Blu, il gatto Paolo, il signor Extra, Molliter, Panfilo cane pittore, la banda di Popo, la tribù dei paperi, la pecora Ornella. Dal 2004 insegna illustrazione all'Accademia di Belle Arti di Frosinone.
A seguire, appuntamento con "Disegnami una fiaba", un laboratorio creativo per i bambini con l'illustratrice ascolana Giordana Galli che farà illustrare ai bambini una favola classica, disegnando con loro e spiegando le tecniche e le modalità di illustrazione.Nel pomeriggio, di nuovo, appuntamento con Agostino Traini che intratterrà i bambini nella zona laboratorio, ossia un ampio spazio nell'atrio del Palazzo dei Capitani allestito con tavoli e sedie, attrezzato con pennarelli, pastelli, carta, forbici e quant'altro necessario per l'attività creativa dei bambini.Sarà poi la volta della Dottoressa Valeria Tocchetti, Laureata in Materie Letterarie presso la Facoltà di scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna, progetta e realizza corsi di aggiornamento sulla storia della letteratura per l'infanzia, le problematiche della lettura, la lettura ad alta voce e la drammatizzazione di testi destinati al personale docente delle scuole primarie e dell'infanzia. In occasione della mostra terrà un incontro sulla letteratura dal titolo "Leggere Dai 6 Agli 11 Anni: Le Voci Del Racconto".Il ricco pomeriggio si concluderà con la Presentazione del libro "INDISCIPLINE, sette storie tra i banchi" di ALESSANDRO CARTONI, sette racconti che hanno come protagonista la scuola. Microstorie, eventi, diari, sorrisi e rabbie di chi nell'aula scolastica vive e lavora, tra entusiasmo e frustrazione, con la partecipazione di Nicola Campagnoli e Giorgia Coppari. Non saranno solo le sale del Palazzo dei Capitani ad ospitare la mostra del libro che interessa, inoltre, anche l'area archeologica del Palazzo dei Capitani con ingresso in Piazza del Popolo che accoglierà, tra l'altro, una mostra di illustrazioni della giovane ascolana Giordana Galli.
|
24/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati