Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le tipicità scoprono il mercato con le "analisi sensoriali"

Macerata | Uno stand allestito nell'area fieristica farà conoscere la tecnica della cosiddetta "analisi sensoriale" che consiste nell'analizzare i prodotti, soprattutto quelli tipici locali, rispetto alla percezione del consumatore attraverso i cinque sensi.

Alla 23^ edizione della Rassegna Agricola Centro Italia (Raci) sarà presente per la prima volta quest'anno il Centro Italiano Analisi Sensoriale.

La struttura, che ha sede a Matelica, è unica in Italia per il suo genere ed opera a supporto delle imprese agroalimentari nell'individuazione del prodotto giusto per il mercato.

Uno stand allestito nell'area fieristica di Villa Potenza durante la Raci (1-3 giugno) farà conoscere la tecnica della cosiddetta "analisi sensoriale", appunto, che consiste nell'analizzare i prodotti, soprattutto quelli tipici locali, rispetto alla percezione del consumatore attraverso i cinque sensi. Il risultato di tale esame è in grado di orientare la produzione in prospettiva del gradimento della clientela.

Piccole esperienze di analisi sensoriale verranno fatte fare anche ai bambini che visiteranno il baby-corner, appositamente allestito in collaborazione con le fattorie didattiche locali.

Il Centro matelicese organizza anche due seminari gratuiti. Il primo (venerdì 1 giugno alle 17,30), tal titolo "La qualità dei prodotti tipici percepita dal consumatore",in cui si affronta l'importanza della comunicazione delle peculiarità delle produzioni del territorio nell'attività ricettiva. Il secondo seminario (sabato 2 giugno dalle ore 9 ) sul tema "L'Analisi sensoriale come strumento per la qualità dei prodotti", rivolto principalmente agli studenti dell'Istituto alberghiero di Cingoli e dell'Istituto tecnico agrario di Macerata.

24/05/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati