La Stradale dà il suo contributo alla crescita del loro utilizzo a suon di contravvenzioni
Forlì | Nei primi 4 mesi del 2007 +26% le infrazioni per il mancato uso del casco e +23% quelle per le cinture. E' noto non siamo ai primi posti in Europa nell'utilizzo delle cinture, specie quelle posteriori. Va un po' meglio nell'utilizzo del casco.
di Giordano Biserni *
E' noto non siamo ai primi posti in Europa nell'utilizzo delle cinture, specie quelle posteriori. Va un po' meglio nell'utilizzo del casco.
Forse per questo un giro di vite nel sanzionare i disinvolti alla guida non fa male.
Secondo i dati della sola Polizia Stradale nei primi 4 mesi del 2007, rispetto allo stesso periodo del 2006, le infrazioni accertate per il mancato uso del casco da parte di ciclomotoristi e motociclisti sono aumentate del 26,3% toccando quota 1.407 rispetto alle 1.114 dello scorso anno.
Non si esclude che possa avere inciso l'abolizione della confisca del mezzo per chi non utilizza il casco. L'incremento delle sanzioni in questo caso è tutto concentrato nella viabilità ordinaria dove la crescita è stata del 37,6%, con 323 sanzioni in più, mentre in autostrada le infrazioni sono state 30 in meno con un calo dell'11,7%.
Sono state invece 15.891 le infrazioni complessive per il mancato uso delle cinture di sicurezza, con un aumento generale del 20,3% rispetto alle 13.212 del 2006. In questo caso l'incremento è stato omogeneo: +22,3% sulla rete autostradale e +23,9% sulla rete stradale ordinaria.
Ricordiamo, solo per un ripasso, che il mancato utilizzo del casco e delle cinture comporta una sanzione di 70 euro e il prelievo di 5 punti dalla patente, nonché il fermo amministrativo del mezzo per gg. 60 solo nel primo caso.
Ma soprattutto si moltiplica sensibilmente il rischio per la vita in caso di incidente.
* Presidente Asaps
Forse per questo un giro di vite nel sanzionare i disinvolti alla guida non fa male.
Secondo i dati della sola Polizia Stradale nei primi 4 mesi del 2007, rispetto allo stesso periodo del 2006, le infrazioni accertate per il mancato uso del casco da parte di ciclomotoristi e motociclisti sono aumentate del 26,3% toccando quota 1.407 rispetto alle 1.114 dello scorso anno.
Non si esclude che possa avere inciso l'abolizione della confisca del mezzo per chi non utilizza il casco. L'incremento delle sanzioni in questo caso è tutto concentrato nella viabilità ordinaria dove la crescita è stata del 37,6%, con 323 sanzioni in più, mentre in autostrada le infrazioni sono state 30 in meno con un calo dell'11,7%.
Sono state invece 15.891 le infrazioni complessive per il mancato uso delle cinture di sicurezza, con un aumento generale del 20,3% rispetto alle 13.212 del 2006. In questo caso l'incremento è stato omogeneo: +22,3% sulla rete autostradale e +23,9% sulla rete stradale ordinaria.
Ricordiamo, solo per un ripasso, che il mancato utilizzo del casco e delle cinture comporta una sanzione di 70 euro e il prelievo di 5 punti dalla patente, nonché il fermo amministrativo del mezzo per gg. 60 solo nel primo caso.
Ma soprattutto si moltiplica sensibilmente il rischio per la vita in caso di incidente.
* Presidente Asaps
|
24/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati