Il 26 e 27 maggio la festa di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Il momento forte delle celebrazioni religiose è costituito dalla solenne processione che, dopo la Santa Messa celebrata dal vescovo in basilica cattedrale Santa Maria della Marina, riaccompagnerà il simulacro del martire Benedetto al Paese Alto.
Il 26 e il 27 Maggio cade l'annuale ricorrenza della festa del Santo Patrono della Città di San Benedetto del Tronto.
Il momento forte delle celebrazioni religiose è costituito dalla solenne processione che, dopo la Santa Messa celebrata dal vescovo alle ore 18 in basilica cattedrale Santa Maria della Marina, riaccompagnerà il simulacro del martire Benedetto al Paese Alto, ripercorrendo le vie che il corpo fece nel 304 d. C., quando, raccolto sulla spiaggia, fu portato sulla collina per la sepoltura.
Le celebrazioni civili hanno vari momenti significativi:
_la presentazione del libro "Lo sviluppo dell'economia sambenedettese nella pubblicistica raccolta da Noemi Traini" a cura dell'Archeoclub, giovedì 24 alle ore 17 presso l'Auditorium comunale;
_un torneo di calcio che coinvolge le squadre delle scuole secondarie di primo grado di San Benedetto del Tronto "Sacconi-Manzoni" e "Cappella-Curzi", di Cupramarittima e di Monteprandone
_la tradizionale Sagra de su Dentre frequentatissima ogni anno per gustare le specialità della tradizione marinara della Città nelle serate del 26 e del 27 Maggio.
_per i più piccoli la rappresentazione "C'era una volta...e poi un'altra volta...e ancora una volta" in Piazza Sacconi Domenica 27 Maggio alle ore 18,30 con Debora Giobbi, affermata attrice sambenedettese da tempo trapiantata a Roma.
Tra gli eventi da non perdere alle ore 21 di sabato l'esibizione di Ala Bianca, cover band dei Nomadi. In piazza Sacconi.
La festa si conclude domenica 27 maggio alle ore 23,30 con l'estrazione della tradizionale lotteria.
"Un affettuoso saluto - dice il Comitato - va anche ad un nutrito gruppo di persone della città gemellata di Viareggio in visita a San Benedetto, che ha comunicato di voler partecipare alla festa e sarà gradito ospite della Sagra".
Un ringraziamento a quanti sostengono generosamente le manifestazioni in calendario, in particolare all'Amministrazione Provinciale e Comunale, ed al Comitato che tanto si sta prodigando da tempo, nonostante le difficoltà e la complessità dell'organizzazione.
|
23/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati