Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partecipazione: in dirittura di arrivo il Regolamento sull’occupazione del suolo pubblico

Grottammare | Giovedì 24 maggio si terrà l'incontro decisivo inerente l'occupazione del suolo pubblico secondo le regole contenute nel nuovo regolamento

Prosegue il percorso partecipato di redazione del regolamento di occupazione temporanea del suolo pubblico. Domani, giovedì 24 maggio, alle ore 15.30, esercenti, cittadini, tecnici e amministratori si ritroveranno nuovamente nella sala consiliare del municipio per discutere gli ultimi dettagli. Durante l'incontro, infatti, è prevista l'illustrazione della bozza del documento definitivo e la visione di simulazioni di occupazione del suolo pubblico secondo le regole contenute nel nuovo regolamento. Sarà anche l'occasione per produrre nuove osservazioni che porteranno alla conclusione dello studio.

L'inserimento dell'elaborazione all'interno del progetto "Grottammare Partecipativa" e la scelta di suddividere in tappe critiche la formulazione del nuovo regolamento nasce dalla volontà di dare maggior forza e legittimazione al documento, garantendone l'efficacia anche nel lungo periodo, nell'ottica di preservare lo spazio pubblico cercando di valorizzare le potenzialità e le opportunità commerciali cittadine. Lo strumento riguarda, infatti, tutti i commercianti con attività di somministrazione e per questo motivo è stato messo al centro di un percorso che coinvolgesse nell' elaborazione tutti i possibili destinatari.

Il percorso partecipativo è iniziato l'8 marzo, con la presentazione dell'idea da parte di alcuni esercenti grottammaresi.
Il 15 marzo fu illustrata la prima bozza di regolamento e raccolte richieste e osservazioni.Nella riunione del 26 aprile, è avvenuta la presentazione del regolamento provvisorio. Il documento elaborato teneva conto di esperienze già avviate in altri Comuni come quelli di Parma e Torino e delle osservazioni degli operatori rilevate nell'assemblea precedente. In questa assemblea furono presentate simulazioni di applicazione del regolamento

23/05/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati