Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Visione strategica per lo sviluppo del territorio de Ascoli Piceno"

Colli del Tronto | L'analisi è finalizzata a riflettere sul futuro della Provincia, con l'intento di giungere alla formulazione di una strategia tale da incorporare elementi di innovazione,creatività e discontinuità rispetto alla tradizione.

Il territorio Piceno è protagonista del progetto "Visione strategica per lo sviluppo del Territorio di Ascoli Piceno", che sarà presentato venerdi 25 maggio, con inizio alle ore 15.30 nel centro congressi dell'Hotel Casale a Colli del Tronto.

L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che il territorio ha necessità di costruire il rilancio del proprio sistema economico: Confindustria Ascoli Piceno e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno hanno affidato il progetto di studio - che è stato anche sostenuto dalla Provincia di Ascoli Piceno - ad Ambrosetti European House.

L'analisi è finalizzata a riflettere sul futuro della Provincia, con l'intento di giungere alla formulazione di una strategia tale da incorporare elementi di innovazione,creatività e discontinuità rispetto alla tradizione, affiancando alle eccellenti presenti competenze eccellenti presenti altrettante nuove competenze che assicurino ad Ascoli Piceno un vantaggio competitivo duraturo nel nuovo sistema competitivo globale.

In questo processo di progettazione della strategia, il punto di partenza è stata la definizione della visione di Ascoli Piceno, da intendersi come pre-configurazione della situazione desiderata che caratterizzi in modo univoco il Territorio agli occhi di chiunque nutra interesse per esso, gli investitori, i turisti,i talenti e la stessa Società civile locale.

Confindustria Ascoli Piceno si è proposta di promuovere l'attrattività e la competitività positiva della Provincia di Ascoli Piceno: il presidente Federici nel presentare l'importante appuntamento indirizza " un ringraziamento particolare al Presidente della Fondazione Carisap che con noi ha commissionato all'European House Ambrosetti, lo studio ed anche al Presidente della Provincia, Massimo Rossi, che ci ha sostenuto con un considerevole contributo finanziario".

Federici ricorda che " Confindustria Ascoli Piceno ha affiancato, da sempre, alle attività istituzionali di servizio alle imprese e di rappresentanza degli interessi della categoria industriale, una attività di stimolo allo sviluppo e alla crescita. Malgrado però un clima di rinnovata fiducia tra gli imprenditori, è innegabile che la nostra provincia mostri degli indici economici inferiori rispetto a quelli delle altre zone della regione, segno di una differente "velocità" nella crescita economica delle diverse province marchigiane che impone oggi di "ripensare" il nostro modo di fare sviluppo".

I lavori saranno introdotti dai presidenti di Confindustria Ascoli Piceno Federici e della Fondazione Carisap Marini Marini,mentre la presentazione del progetto sarà curata da Paolo Borzatta di Ambrosetti.

Nel confronto successivo saranno chiamati ad esprimersi le Istituzioni, gli Enti,i rappresentanti politici,le Università e le Organizzazioni Sindacali. Fortemente gradita sarà la partecipazione di tutti coloro hanno a cuore gli interessi e lo sviluppo del territorio.

23/05/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati